Antisessismo, Autodeterminazione, Comunicazione, Critica femminista, R-Esistenze

La cultura dello stupro uccide le donne

Non so che ruolo abbia questo signore nella Croce Bianca ma le sue affermazioni sono davvero terribili. Ecco cosa bisogna combattere, per prevenire il prossimo femminicidio. Il resto del carlino riporta che egli ha affermato “Non siate provocanti e gran parte delle aggressioni saranno evitate”. Aggiunge: “Comunque anche lei come andava conciata, ovvio che il ragazzo era geloso”.

Ha aggiunto, rispondendo a donne che gli chiedevano conto delle sue affermazioni: “Comportatevi più sobriamente come le nostre nonne, non siate scostumate e provocanti e gran parte delle aggressioni saranno evitate, la colpa prima di tutto è del mondo di oggi totalmente fuori controllo, la donna fa I’uomo e viceversa, ma dove siamo arrivati?”. 

Dunque la colpa di un femminicidio e dello stalking subito dalla vittima sarebbe della vittima? Se queste battute sessiste e stereotipate non vengono cancellate, se non si combatte questa cultura dello stupro e del femminicidio, ogni donna è a rischio e a tutte si dirà che è colpa nostra, del modo in cui ci “conciamo” e di come viviamo. Una donna è libera di essere e fare quello che vuole e non è permesso pensare che il suo rifiuto alle attenzioni indesiderate di uno stalker sia qualcosa di diverso di un No. Lei aveva detto No e lui l’ha uccisa per questo.

Se gli uomini evitassero di considerare le donne come una proprietà, se evitassero di negare alle donne il diritto di esprimere dissenso, se avessero rispetto di ciò che le donne fanno e dicono allora non diverrebbero assassini. Da lì bisogna partire per fare prevenzione. Dai carnefici. Il moralismo d’accatto che colpisce una vittima è come ucciderla ancora una volta. Significa avallare un assassinio e qualunque atto violento contro le donne. Se le donne smettessero di respirare ed esistere gli uomini porrebbero fine al femminicidio? Non è così. Attribuire alle donne la colpa per il fatto di essere vittime significa anche non dare chance agli uomini di dimostrare che possono essere diversi e non semplicemente potenziali assassini la cui furia si scatena di fronte alla “provocazione” di una donna. E una donna che dice No non provoca. Questa mentalità è anacronistica, patriarcale, maschilista. E ci rende furiose.

Sarebbe bene che gli uomini non provocassero la nostra furia dicendo simili stronzate altrimenti non si sa cosa può capitare. Suona bene? Che ne dite? Ribelliamoci. Un femminicidio si previene a partire da questo. Mettiamo in discussione ogni atteggiamento che legittima i carnefici.

1 pensiero su “La cultura dello stupro uccide le donne”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.