Antisessismo, Autodeterminazione, Comunicazione, Culture, R-Esistenze

Perché abbiamo scelto di mettere una ragazzina transgender sulla copertina del National Geographic

Di Susan Goldberg, [Fonte]

tradotto da Lisa

Abbiamo scelto di pubblicare un fascicolo a proposito del genere in un periodo in cui le credenze della gente sull’argomento sono in rapido mutamento.

coveravery-adapt-768-1

Molte persone stanno in questi giorni parlando di Avery Jackson, ragazzina di 9 anni di Kansas City nonché prima persona transgender ad apparire su una copertina del National Geographic. Da quando abbiamo condiviso su Instagram, Facebook e Twitter le foto della copertina della nostra edizione speciale sul genere, decine di migliaia di persone sono intervenute con le loro opinioni, andando dall’espressione di gratitudine alla furia cieca. Molti lettori hanno giurato di annullare i loro abbonamenti.

[Lode a @NatGeo per aver reso visibili le vite dei trans e aver condiviso la storia di Avery Jackson ]
[Lode a @NatGeo per aver reso visibili le vite dei trans e aver condiviso la storia di Avery Jackson ]

 

[Il National Geographic sta cercando di fare il lavaggio del cervello ai giovani per convincerli che una simile degenerazione sia normale. ]
[Il National Geographic sta cercando di fare il lavaggio del cervello ai giovani per convincerli che una simile degenerazione sia normale. ]

Commenti come questi rappresentano solo una piccola componente della profonda discussione sul genere che è in corso proprio in questo momento.

Il nostro numero di gennaio si concentra principalmente sui giovani e su come i ruoli di genere vengono interpretati in giro per il mondo. Per una delle nostre storie, che abbiamo anche trasformato in una serie di video, siamo andati in 8 paesi e abbiamo scattato ritratti di 80 ragazzini di 9 anni che ci hanno raccontato in maniera coraggiosa e onesta dei modi in cui il genere influenza le loro vite.

Una di loro era Avery, che dall’età di 5 anni vive apertamente come bambina transgender e che ha perfettamente catturato la complessità del dibattito attorno al genere. Oggi, noi non ci stiamo limitando a parlare di ruoli di genere per maschi e femmine, ma stiamo discutendo di come evolve la nostra comprensione dello spettro di genere.

Tutti i ritratti dei ragazzini sono belli. Ma in particolare ci siamo innamorati del ritratto di Avery, così forte e fiera. Abbiamo pensato che, in un solo colpo d’occhio, riassumeva il concetto di “Rivoluzione del genere”.

Come Avery, tutti noi portiamo addosso etichette applicate dagli altri. Mentre quelle lusinghiere (come “generoso”, “divertente”, “brillante”) vengono indossate con orgoglio, le etichette più crudeli possono essere pesi che gravano addosso per tutta la vita, accuse che cerchiamo disperatamente di lasciarci alle spalle. L’etichetta più duratura, e probabilmente quella con la maggiore influenza su di noi, è la prima che viene attaccata addosso alla maggior parte di noi: “È maschio!” oppure “È femmina!”. Anche se Sigmund Freud ha usato la parola “anatomia” nel suo famoso assioma [ndr: “L’anatomia è il destino”], in sostanza intendeva che il genere è il destino.

Al giorno d’oggi, questa e altre credenze sul genere stanno mutando in maniera rapida e radicale. E questo è il motivo per cui esploriamo l’argomento nel numero di questo mese, guardandolo attraverso le lenti della scienza, dei sistemi sociali e della civilizzazione attraverso la storia.

In una storia del nostro fasciolo, Robin Marantz Henig scrive che siamo circondati da “nozioni in evoluzione a proposito di che cosa significhi essere una donna o un uomo e sul significato di parole come transgender, cisgender, gender non conforming, genderqueer, agender, o un altro dei 50 termini che Facebook offre ai suoi utenti per descriversi nei propri profili. Allo stesso tempo, gli scienziati stanno scoprendo nuove complessità nella comprensione biologica del sesso. Molti di noi hanno imparato studiando la biologia alle scuole superiori che i cromosomi sessuali determinano il sesso del bambino, punto. XX significa donna; XY significa uomo. Ma accade anche che XX e XY non siano in grado di raccontare l’intera storia”.

In un’altra storia, cercando una prospettiva sul genere rivolta al futuro, abbiamo parlato coi bambini. Nello stesso articolo che presenta Avery, troviamo ragazzini che provengono dalle Americhe al Medio Oriente, dall’Africa alla Cina. Questi giovani osservatori acuti ed eloquenti riflettono coraggiosamente il nostro mondo.

 

[La ragazzina musulmana di 9 anni Nasreen Sheikh nella baraccopoli povera e affollata dove vive a Mumbai, in India ]
[La ragazzina musulmana di 9 anni Nasreen Sheikh nella baraccopoli povera e affollata dove vive a Mumbai, in India ]

Nasreen Sheikh vive con i suoi genitori e due fratelli in una baraccopoli di Mumbai. Da grande, Nasreen sogna di diventare una medica, ma sa già che essere una femmina è per lei un impedimento. “Se fossi un maschio, avrei la possibilità di fare soldi… E di comprare buoni vestiti”.

Io spero che Nasreen imparerà che il genere di appartenenza non preclude di per sé una buona vita (né, ovviamente, la assicura). Ma siamo onesti: in molti posti le ragazze corrono rischi in maniera univoca, come il rischio di essere ritirate da scuola o di essere sfigurate con l’acido se osano andarci lo stesso. O il rischio della mutilazione genitale, di essere delle spose bambine, il rischio dello stupro. Sì, i giovani di tutto il mondo, noncuranti del genere, affrontano sfide che sono solo cresciute nell’epoca del digitale. Noi speriamo che queste storie a proposito del genere accedano conversazioni ragionate a proposito di quanta strada abbiamo già fatto – e di quanta ce ne rimane ancora da fare.

Grazie per aver letto National Geographic.”

 

—>>>È importante notare che l’edizione italiana NON avrà la copertina in questione. Ecco l’opinione di Gayburg sul cambio di copertina

http://gayburg.blogspot.it/2016/12/e-per-compiacere-i-vescovi-che-il.html

E lo scambio fra Avvenire e National Geographic Italia a proposito del numero di gennaio

https://www.avvenire.it/attualita/pagine/bambini-sbattuti-in-prima-pagina-per-la-propaganda-transgender

https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/transgender-national-geographic-si-difende-e-dice-in-italia-abbiamo-cambiat

 

 

1 pensiero su “Perché abbiamo scelto di mettere una ragazzina transgender sulla copertina del National Geographic”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.