Comunicazione, Contributi Critici, La posta di Eretica, R-Esistenze

#UnioniCivili: il Movimento Cinque Stelle mi ha deluso

Peccato. Peccato che il Movimento Cinque Stelle si sia astenuto dal voto alla legge sulle Unioni Civili. Peccato che non abbia supportato il voto positivo sulla step child adoption. Peccato che abbia perso l’occasione per mostrare che ha il coraggio di schierarsi e dire che ci sono persone che mancano di diritti ai quali quei diritti vanno garantiti. Persone che hanno diritto ad essere riconosciute come pari a tutti gli effetti. Allora, più che discutere su quanto e come il Pd abbia contribuito ad annacquare parti preziose della legge (e brava Michela Marzano perché ne è uscita), cosa della quale si è parlato tante volte, vorrei parlare di quello che il Movimento Cinque Stelle non ha fatto.

Continua a leggere “#UnioniCivili: il Movimento Cinque Stelle mi ha deluso”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Pensieri Liberi, R-Esistenze, Violenza

“Figlio di surrogata” sostituirà “figlio di puttana”?

Speravo fosse finita con l’uscita infelice di una femminista che aveva tirato fuori la storia della presunta paternità, tramite Gestazione per Altri, di Nichi Vendola e compagno, per schierarsi contro la GpA e la step child adoption, oramai esclusa dal voto della legge sulle unioni civili. Non è stato così. Oggi un quotidiano (Libero) pubblica il suo scoop, ripreso da un bel po’ di testate nazionali, ciascuno a reclamare una fetta di carne al sangue, barattando il privato di una coppia gay con un bel po’ di click e di guadagni in pubblicità, giusto per stabilire chi è a guadagnare con un esempio di gossip di questo tipo.

Continua a leggere ““Figlio di surrogata” sostituirà “figlio di puttana”?”

'SteFike, Comunicazione, Pensieri Liberi, R-Esistenze

#UnioniCivili: se miagola come un gatto non può che essere un gatto

12584_416024468464719_1056578352_n

Dov’è Zizza? Così inizia la votazione al Senato sulla legge per le Unioni Civili. A parte l’incazzatura per quel che manca e che hanno tolto ho molto apprezzato la qualità degli interventi. Vi riassumo qualcosa. Soprattutto le parole chiave ancora in uso, grazie all’accademia della crusca, in quell’aula che pare ferma all’età della pietra.

Continua a leggere “#UnioniCivili: se miagola come un gatto non può che essere un gatto”

Affetti Liberi, Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Critica femminista, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze, Sessualità, Storie

Come butta a Eterolandia? Una ballata cripto/omofoba

12687801_10153970384799525_6773700020502052969_n

Lei scrive:

Sono etero, ma ho un amico gay e un’altra amica lesbica.
Mi dicono che loro non possono fruire dei diritti che a me sono garantiti per nascita. Per attribuzione biologica, come se avessi un credito da incassare nel caso in cui la mia linea prosegua dritta senza perdermi, mai.
Continua a leggere “Come butta a Eterolandia? Una ballata cripto/omofoba”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, L'Inchiostrato, R-Esistenze

Matrimonio, Diritti, Omosessuali e Minchioni (un titolo Naif)

Ordunque, proverò ad essere sintetico, anche se sarebbe meglio dire stringato, per non evocare immagini di finzione – questa a una prima lettura, ammetto, risulterà astrusa. Vedi l’espressione i termini sono importanti –.

Continua a leggere “Matrimonio, Diritti, Omosessuali e Minchioni (un titolo Naif)”

Autodeterminazione, Comunicazione, Critica femminista

Solidarietà a Nichi Vendola: no attacchi personali per opporsi alla GpA

La discussione sulla step child adoption e sulla Gestazione per Altri è già abbastanza deleteria, in certi casi limitata da scivoloni rovinosi in termini di stile e onestà politica, senza aggiungere altra carne al fuoco. Mi riferisco in questo caso alla carne di Nichi Vendola, la cui dimensione politica non è qui in discussione perché c’è chi ha inserito il suo nome in una gogna che è riferita ad una sua presunta – non confermata – scelta personale. Ho letto un articolo che mi ha spiazzata. Non pensavo davvero che da femministe si potesse dedicare un post che invade e giudica le scelte e la sfera privata di un uomo, per quanto sia una figura pubblica.

Continua a leggere “Solidarietà a Nichi Vendola: no attacchi personali per opporsi alla GpA”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Critica femminista, Femministese, R-Esistenze

Io c’ho l’utero e tu no. Gnè gnè gnè (l’universalismo e il femminismo della differenza)

Continua il delirio da parte delle femministe della differenza, a proposito di step child adoption, utero in prestito e coppie gay. Parlo di un pezzo pubblicato su Il Manifesto (anche se potrebbe sembrare l’Avvenire).

Vi regalo una specie di decostructing del pezzo de Il Manifesto. (Mio il corsivo)

Titolo: Con l’universalismo è lei che ci perde (che fa il paio con le tesi sulla sparizione della donna, pianificata come complotto ordito dal patriarcato, dalle bande frocie e dal gender.)

Continua a leggere “Io c’ho l’utero e tu no. Gnè gnè gnè (l’universalismo e il femminismo della differenza)”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Comunicazione, Contributi Critici, L'Inchiostrato, R-Esistenze

La formazione sociale specifica

di Inchiostro

Due persone dello stesso sesso – o due persone non sposate –, compongono una formazione sociale specifica, due persone di sesso opposto ne compongono, invece, una generica – comunemente conosciuta come famiglia –.

[…]

Continua a leggere “La formazione sociale specifica”

R-Esistenze

#UnioniCivili: il Movimento Cinque Stelle e l’ostruzionismo della Lega

Questo è il tono degli emendamenti leghisti, tanto per fare un esempio. Fatevi un giro sul sito del Senato e leggeteli voi stess*.
Questo è il tono degli emendamenti leghisti, tanto per fare un esempio. Fatevi un giro sul sito del Senato e leggeteli voi stess*.

 

Update: in basso trovate quel che dice l’On. Cirinnà sulla questione.

Io ho difeso varie volte il Movimento Cinque Stelle. Quando la demonizzazione era pretestuosa, quando è stato definito solo per pregiudizi o gossip. Quando se ne parlava come di un gruppo unico di reazionari guidati per attuare complotti mondiali. Stavolta, però, avete sbagliato. Votare assieme alla Lega Nord, per evitare l’accorpamento degli emendamenti simili, impedendo, di fatto, che la Lega facesse ostruzionismo e che la discussione sugli emendamenti si trascinasse per secoli, è una scelta precisa.

Continua a leggere “#UnioniCivili: il Movimento Cinque Stelle e l’ostruzionismo della Lega”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze, Sessualità, Storie

Dopo l’abuso, riappropriarsi del piacere

coppia gayLa vita del piccolo Nino era più o meno regolata dal padre autoritario. La madre tentava di risparmiargli dei doveri, ma il padre non voleva sentire ragioni. Dopo la scuola lo portava a lavorare nei campi, e la domenica lo svegliava alle quattro del mattino per le stesse ragioni. Nino conosceva alcuni coetanei che giravano per il quartiere, ma aveva difficoltà a giocare con loro perché erano dei bulli. Aveva provato un paio di volte ma non gli era andata bene e a lui non piaceva essere umiliato.

Bulli per strada, un padre che voleva educarlo a essere macho, che lo schiaffeggiava se non obbediva agli ordini e lo umiliava se non si comportava sufficientemente da maschio. Un giorno Nino esce di casa, prende la bicicletta e va in una zona periferica, dove finisce la strada col cemento e inizia la trazzera piena di terra e pietre. Aveva compiuto dieci anni e aveva deciso di esplorare un rudere di una vecchia casa consumata dagli anni e dalle intemperie. Poco lontano notò un uomo curvo, vestito come alcuni anziani della zona. Un pantalone sporco e una giacca piena di buchi.

Continua a leggere “Dopo l’abuso, riappropriarsi del piacere”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Critica femminista, Personale/Politico, R-Esistenze

Trenta anni di GPA e vi svegliate adesso? Si chiama omofobia!

Luk oggi commentando, scrive: “La GPA esiste da almeno 30 anni. I primi bambini nati con la GPA adesso hanno altri bambini. Gli eterosessuali accedono alla GPA molto più delle coppie gay (rappresentano il 97/98% del mercato).
I paesi dove le donne sono realmente sfruttate (India, Nepal, Russia, Ucraina) permettono la GPA solo per le coppie etero.
Le coppie etero sono state in grado di regolarizzare la loro famiglia dal 1983 con la stepchild adoption.
E ADESSO (2016) si accorgono tutti della GPA?
Sarebbe il caso di ammettere, finalmente, che il problema non è l’affitto ma l’affittuario. Politici vecchi e omofobi che non si rendono nemmeno conto di esserlo.

Continua a leggere “Trenta anni di GPA e vi svegliate adesso? Si chiama omofobia!”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Critica femminista, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze, Storie

#GpA #UnioniCivili: se avessi un utero presterei la mia donnità

12742108_947575168642977_5566348973453700028_n

Io non ce l’ho più l’utero. Ho subito un intervento necessario, perché tenermelo – l’utero – significava accorciare la mia vita. Il fatto di non averlo non mi ha condizionata più di tanto. Non mi sentivo donna per il solo fatto di avere un utero e non mi sento meno donna ora che non ce l’ho più. Quello che mi ha ferita è stata una osservazione di una dottora che mi ha detto che “tanto tu non hai fatto figli fino ad ora, perciò l’utero a che ti serve? Stai tranquilla…” – e io avrei dovuto ridere alla sua “battuta”, perché è sempre divertente dire ad una donna che va bene diventare sterile giacché non ha adempiuto al suo dovere riproduttivo.

Continua a leggere “#GpA #UnioniCivili: se avessi un utero presterei la mia donnità”

Comunicazione, Contributi Critici, Culture, R-Esistenze

Darwin e i pervertiti: indagine sulle parole che usiamo

scala-uomini

di Armio Neloci

Esiste una vasta letteratura che indaga quali sono le difficoltà nel comprendere la teoria dell’evoluzione. E una cosa interessante è che se ricerchiamo questa letteratura per consultarla, i primi risultati sono una sorta di prontuario degli errori in cui si incappa quando si pensa alla selezione naturale. Ma ancora più interessante è vedere come la maggior parte degli errori su Darwin siano proprio le premesse a molti discorsi che si prefiggono di spiegare ciò che è anormale o deviante. E oggi con i dibattiti sulle unioni civili, anche se implicitamente, l’interpretazione sbagliata di Darwin fa da sfondo a molte delle questioni sulla naturalità, sulla procreazione e sull’evoluzione. Con una rapida indagine sulle parole e sui fraintendimenti si può qui agilmente provare a criticare questa retorica fondata su degli errori, così da capire che ad andare nel verso sbagliato (perversum) sono solo le opinioni errate.

Continua a leggere “Darwin e i pervertiti: indagine sulle parole che usiamo”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Comunicazione, Contributi Critici, La posta di Eretica, R-Esistenze

Di unioni civili e Harry Potter

tumblr_inline_mmjipp7myG1r7ce5c

Lui scrive:

Cara Eretica, ieri ho seguito per un attimo su twitter una giornalista che riportava gli interventi al senato sulla legge sulle unioni civili. Questa giornalista notava come i senatori contrari ritenessero inammissibile l’adozione di un figlio da parte di una coppia di maschi. La possibilità che potesse anche trattarsi di una coppia di donne non veniva considerata.

Continua a leggere “Di unioni civili e Harry Potter”

Autodeterminazione, Comunicazione, Critica femminista, R-Esistenze

Unioni Civili: libertà di coscienza per chi non ha coscienza?

2a502f37-99f7-4061-b4d2-f9bca127d0e7

Due mosse politiche pessime, a proposito del voto in favore del ddl sulle Unioni Civili. Il Pd annuncia una mozione contro “l’utero in affitto”, immagino ispirata dai deliri di talune donne di partito, e il M5S parla di libertà di coscienza sull’articolo che parla di step child adoption, l’adozione del figlio da parte del genitore non biologico. L’Italia già vieta l’utero in affitto nella legge 40. Rafforzare questo divieto non capisco cosa voglia dire. Arresteranno le donne che hanno già fatto o che vorranno fare figli, naturalmente gratis, per sorelle, madri, figlie, zie, amiche? Arresteranno quell* (per la maggior parte coppie etero) che hanno già figli grazie alla Gestazione per Altri, ovvero toglieranno i genitori a figli già nati? Dove non c’è scambio di denaro che diritto ha il governo a ficcare il naso nella libera scelta delle persone?

Continua a leggere “Unioni Civili: libertà di coscienza per chi non ha coscienza?”