Antiautoritarismo, Antifascismo, Antirazzismo, Antisessismo, Autodeterminazione, R-Esistenze

Il terrorismo nazista contro i musulmani e la “natalità” usata per fare pulizia etnica

Brenton Tarrant è un terrorista nero. Uno stragista nazista e xenofobo che dice cose già dette e scritte da molti altri terroristi bianchi, sovranisti, che seminano morte e paura senza che essi siano mai considerati come organizzazione terroristica. Il terrorismo che i fascisti nostrani riconoscono o è “islamico” o non esiste. E questo odio istigato contro le persone musulmane provoca islamofobia e morte ovunque si legittimi la guerra contro lo “straniero. Strano davvero come le testate giornalistiche facciano attenzione a non usare il termine terrorismo. C’è complicità in questo. E il motivo è semplice, altrimenti i media che fanno da megafono ai fascisti e razzisti dovrebbero ammettere la propria responsabilità morale in quello che sta succedendo nel mondo.

Continua a leggere “Il terrorismo nazista contro i musulmani e la “natalità” usata per fare pulizia etnica”

Contributi Critici, Malrapideco, Violenza

Atto di guerra al governo Usa: McVeigh, assassino per “esagerato senso di giustizia”

di Irene Chias

Conducendo, per motivi di studio su un personaggio, ricerche su alcuni attentatori, per lo più mass murderer, mi sono imbattuta ultimamente in personaggi molti diversi fra loro. Fra questi, svariati vengono descritti come di livello culturale medio-basso, scarsa intelligenza e originalità nulla.

Continua a leggere “Atto di guerra al governo Usa: McVeigh, assassino per “esagerato senso di giustizia””

Antirazzismo, Comunicazione, Contributi Critici, R-Esistenze

Femminismo, Islam e confusione

1490452428_3E967E8400000578-0-image-a-2_1490350611436-1000x600
Sequence frame showing a woman visibly distressed passing the scene of the terrorist incident on Westminster Bridge, London. Pictured: Medics and passers by treat a victim on Westminster Bridge, London Jamie Lorriman mail@jamielorriman.co.uk http://www.jamielorriman.co.uk 07718 900288

 

di Beatrice Toniolo

Dell’attacco terroristico di Londra, nell’immginario collettivo è rimasta una sola immagine probabilmente: la foto scattata da Jamie Lorriman che ritrae una donna musulmana passare accanto ad un ferito sul Westminster Bridge. Mezzo mondo si è subito indignato, inveendo ed insultando quella donna, la cui unica colpa era ovviamente una sola: indossare il velo, ergo musulmana.
La verità è emersa praticamente subito e lo stesso fotografo ha rilasciato interviste per chiarire che la protagonista di quell’immagine era visibilmente scossa e non, come mezzo occidente ha maleinterpretato, indifferente alla tragedia.

Continua a leggere “Femminismo, Islam e confusione”

Antiautoritarismo, Antifascismo, Antirazzismo, Comunicazione, R-Esistenze

Se ad ammazzare è un nazista non si usa la parola “terrorista”?

2410432719_9619cabec5_z

Se l’assassino di Jo Cox fosse stato, che so, di lontane origini afghane e con simpatie fondamentaliste si sarebbe detto che è l’Isis che ci attacca. Sarebbe dilagato il malcontento contro tutto l’Islam. La popolazione musulmana sarebbe stata chiamata nelle piazze a chiedere scusa al mondo e a prendere le distanze dall’assassino e poi si sarebbe condannata la religione che viene attribuita alle persone solo per impropria collocazione geografica.

Continua a leggere “Se ad ammazzare è un nazista non si usa la parola “terrorista”?”

R-Esistenze, Satira

#Salvini a #Bruxelles – per fortuna che c’è lui

10322763_10208823747140311_8380742889629771883_n

Con Salvini io mi sento tanto al sicuro. Lui c’è. Semplicemente. Perché parlo di lui invece che parlare delle vittime degli attentati? Perché ho visto in giro molti selfie di Salvini e meno immagini sulle vittime degli attentati.

Continua a leggere “#Salvini a #Bruxelles – per fortuna che c’è lui”

Antirazzismo, Contributi Critici, R-Esistenze

Da Bagdad a Parigi : nessuna pace senza giustizia !

Elisabetta traduce questo articolo e spiega: “è di Zahra Ali dal titolo “Nessuna pace senza giustizia”, pubblicato il 2 dicembre su un blog di quartieri popolari “quartiers XXI”, ancora a proposito del clima post-attentati. Lei è curatrice di “Féminismes islamiques”, credo la prima raccolta francofona di contributi sul femminismo musulmano di autrici femministe e musulmane in giro per il mondo.” – Grazie a Elisabetta e buona lettura!

>>>^^^<<<

di Zahra Ali

Figlia di una famiglia di esuli politici iracheni, nata in Francia, musulmana e militante antirazzista e femminista, Zahra Ali analizza gli attentati del 13 novembre – « Per una sera, Parigi è stata Bagdad » e conclude : « Oggi più che mai abbiamo bisogno di un movimento contro la guerra, il razzismo e di solidarietà con i rifugiati » 

Iraq_protest_october_2015_img

Manifestazione contro la corruzione, piazza Tahrir, Bagdad, Iraq, 16 ottobre 2015.

Continua a leggere “Da Bagdad a Parigi : nessuna pace senza giustizia !”

Antifascismo, Antirazzismo, Comunicazione, R-Esistenze

I sostenitori del Gamergate sono responsabili di aver modificato una foto del giornalista Veerender Jubbal per farlo apparire come un terrorista

gamergate-members-are-responsible-for-the-terrorist-photograph-of-journalist-veerender-jubbal-503-body-image-1447772794

Di Rich Stanton

Testo originale QUI. Traduzione di Cruth A Bhàis

In seguito agli attacchi terroristici avvenuti a Parigi Venerdì notte (era il 13 novembre ndt) la maggior parte del mondo ha reagito con orrore.
Ma individui attivi nel Gamergate –un movimento che si occupa, a seconda di chi chiediate, di molestare donne e quelli che il gruppo chiama Social Justice Warrior (SJWs, Guerrieri della giustizia sociale) nell’industria del videogioco, oppure di indire campagne per una migliore trasparenza e standard etici tra i media- hanno avuto una reazione diversa.
Questi individui hanno usato la tragedia per presentare un critico del Gamergate, il giornalista canadese Veerender Jubbal, come uno dei terroristi di Parigi.

Continua a leggere “I sostenitori del Gamergate sono responsabili di aver modificato una foto del giornalista Veerender Jubbal per farlo apparire come un terrorista”

Antiautoritarismo, L'Inchiostrato, R-Esistenze

Parigi – In The Flicker

“S’indigna solo chi è male informato”
– P.P.Pasolini –

Premessa – che sarebbe da fare col caps lock, per evitare che ognuno capisca solo quel che vuol capire -: questo mio non vuole in nessun modo sminuire, minimizzare, giustificare quanto accaduto a Parigi.

Dunque.

Abbiamo scoperto l’acqua calda, già: il mondo è un brutto posto e succedono cose atroci.
Sono qui, osservo i social, osservo i servizi del telegiornale, i giornali, i titoli di Belpietro, gli status delle persone e non capisco, non capisco, non capisco questa paura scandalizzata, questo terrore, questo richiedere protezione in modo quasi spasmodico.
Che cosa è cambiato, rispetto all’altro ieri? Abbiamo forse scoperto che, anche noi, possiamo morire di morte violenta, noi che guidiamo le nostre berline, ci lamentiamo del mutuo, dell’affitto, del canone rai, del governo ladro?

Continua a leggere “Parigi – In The Flicker”

Antiautoritarismo, Antirazzismo, Pensieri Liberi

Gli attentati a #Parigi e gli sciacalli islamofobi

Sono le 22.00 e io provo a cercare aggiornamenti (in lingua francese) per capire meglio cos’è successo a Parigi. Molti evocano l’attentato al Charlie Hebdo, scambiato per un attentato contro la libertà d’espressione, e anche lì ci fu chi sottovalutò la portata del fenomeno e mancò di analizzare la realtà francese, parigina, le banlieu, la povertà, la disoccupazione, l’integralismo che cresce anche con l’intolleranza e che coinvolge persone che integraliste non sono o che da un lato rivendicano di essere musulman* e dall’altro prendono le distanze dagli attentatori.

Continua a leggere “Gli attentati a #Parigi e gli sciacalli islamofobi”

Comunicazione, Critica femminista, Pensieri Liberi

Se le “nostre donne” sposano membri dell’Isis

donne-dei-jihadisti

Ma voi avete capito qualcosa a proposito delle donne che scappano dall’Europa per sposare e aiutare membri dell’Isis? Io ci vedo un po’ di terrorismo psicologico e pedagogia rivolta alle donne intrisa anche di islamofobia.

Continua a leggere “Se le “nostre donne” sposano membri dell’Isis”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Comunicazione, Critica femminista, R-Esistenze

Donne, se non vi comportate bene, arriva l’Isis e vi fa il culo

greta e vanessa

Non è bastato aver diffamato Greta e Vanessa, le due cooperanti rapite in Siria e rilasciate in gennaio, attribuendo a loro ogni genere di nefandezza. L’islamofob@ medio ha deciso che indossare la kefiah significa stare dalla parte dei terroristi. Solidarizzare con la lotta palestinese idem. Essere contrari al razzismo mirato contro persone di religione musulmana non si può. Andare a dare una mano alle popolazioni che ne hanno bisogno non va bene. Perché il fascista medio, italiano, all’estero va solo per colonizzare, partecipare a prove di imperialismo, uccidere, forse, se è il caso, ovviamente per legittima difesa, giacché hanno deciso che quelli dell’islam sarebbero tutti quanti terroristi.

Continua a leggere “Donne, se non vi comportate bene, arriva l’Isis e vi fa il culo”

Antiautoritarismo, Antifascismo, Antirazzismo, Autodeterminazione, R-Esistenze

Antiterrorismo: isteria collettiva, islamofobia e leggi liberticide

Dopo l’attentato alla redazione del Charlie Hebdo in tanti avevamo detto che il clamore attorno a quella tragica vicenda sarebbe stato utile a chi rivolgeva l’isteria collettiva e la spinta islamofoba per violare diritti civili dei migranti e per sacrificare altra privacy in nome della “sicurezza”. Fu così dopo l’11 settembre ed è lo stesso anche adesso. Non so se ricordate quel tempo in cui in Italia era una continua caccia alle streghe e si accusarono di vicinanza a gruppi terroristi perfino persone che non c’entravano nulla. Errori clamorosi furono compiuti nell’indifferenza generale e il motto era: “Meglio un innocente in galera che dieci terroristi fuori”.

Continua a leggere “Antiterrorismo: isteria collettiva, islamofobia e leggi liberticide”

Antiautoritarismo, Contributi Critici, Violenza

#CharlieHebdo: Un messaggio dagli espropriati!

Turkey France Newspaper Attack

Condivido un articolo segnalato e tradotto da Alex, pubblicato pubblicato l’11 gennaio 2015. QUI il pezzo in lingua originale. Buona lettura!

>>>^^^<<<

Di Chris Hedges

L’attacco terroristico in Francia, avvenuto nella sede del giornale satirico Charlie Hebdo, non riguarda la libertà di espressione né il fondamentalismo islamico. Non rappresenta lo scontro fittizio tra civiltà. E’ invece foriero di un’emergente distopia, dove i miserabili della terra, privati dei mezzi per sopravvivere e della speranza, brutalmente controllati, sminuiti e ridicolizzati dai privilegiati, che vivono nello splendore e nell’indolenza dell’Occidente industrializzato, attaccano con furia distruttiva.
Siamo noi ad aver progettato la rabbia degli espropriati. Il male rapace dell’impero e del capitalismo globale ha x generato il male del terrorismo. E invece di comprendere le radici di quella rabbia, nel tentativo di alleviarla, abbiamo costruito sofisticati sistemi di sicurezza e sorveglianza, approvato leggi che consentono mirati assassinii e torture a danno dei deboli, ammassato moderni eserciti e macchine dell’industria della guerra per dominare il mondo con la forza. Questo non riguarda la giustizia. Non ha nulla a che fare con la guerra al terrore. Non riguarda la libertà, la democrazia o la libertà d’espressione. Riguarda invece la pazza corsa alla sopravvivenza dei privilegiati a spese dei poveri. E questo i poveri lo sanno.

Se trascorreste un po’ di tempo, come io ho fatto, in Gaza, Iraq, Yemen, Algeria, Egitto e Sudan, così come nelle deprimenti e segregate banlieues, progetti edilizi che circondano città francesi come Parigi e Lione, nei quali poveri immigrati nordafricani sono costretti, allora iniziereste a capire i fratelli Cherif Kouachi e Said Kouachi, uccisi venerdì in uno scontro a fuoco con la polizia francese. C’è pochissimo lavoro in queste sacche di squallore. Il razzismo è manifesto. La disperazione dilaga, specialmente tra gli uomini che sentono di non avere uno scopo. Le molestie agli immigrati, solitamente commesse dalla polizia durante i controlli di verifica dell’identità, sono quasi costanti. In un caso la polizia ha spinto un immigrato nordafricano, senza nessuna ragione apparente, giù da un vagone della metro parigina su cui viaggiava, per poi picchiarlo senza pietà sul binario. I musulmani francesi compongono tra il 60 e il 70 per cento della popolazione nelle carceri francesi. Come le sirene, droghe e alcol appaiono invitanti, per ridurre il dolore delle comunità musulmane povere.

I cinque milioni di nordafricani in Francia non sono considerati “francesi” dai francesi. E quando tornano ad Algeri, Tangeri o Tunisi, dove forse sono nati e brevemente hanno vissuto, vengono trattati come alieni reietti. Imprigionati tra due mondi, vagano senza meta, come hanno fatto i due fratelli, perdendosi in droga e microcriminalità.
Diventare un guerriero santo, un jihadista, un rappresentante di un ideale puro e assoluto è una conversione inebriante. E’ comune a un jihadista come lo fu per i membri delle Brigate Rosse o per i vecchi partiti fascisti e comunisti. Coloro che si convertono a qualunque ideale assoluto che promette di dare inizio a un’utopia, adottano una visione manichea della storia, colma di bizzarre teorie di cospirazione. Le forze di opposizione, perfino quelle innocue, sono caratterizzate da una celata malevolenza. I convertiti credono di vivere in un universo binario diviso tra bene e male, il puro e l’impuro. E come campioni dei buoni e dei puri, santificano il loro vittimismo e demonizzano i miscredenti. Credono di essere i prescelti per cambiare la storia. Abbracciano così una violenza ipermachista, vista come agente purificatore dai contaminati del mondo, incluse quelle persone che appartengono ad altri sistemi di credenze, razze e culture. Queste sono le ragioni per cui l’estrema destra francese che ruota intorno a Marine Le Pen, la leader del Fronte Nazionale Anti-Immigrati, ha tanto in comune con i jihadisti che Le Pen dice di voler annientare.

Quando affondi nella disperazione, quando vivi intrappolato a Gaza, la vasta prigione a cielo aperto di Israele, dormendo in 10 su un pavimento in un tugurio di cemento, camminando ogni giorno nelle strade infangate del tuo campo rifugiati per procurarti una bottiglia d’acqua, perché quella che scorre dal tuo rubinetto è tossica, mettendoti in fila presso un ufficio dell’ONU per ottenere un poco di cibo perché non c’è lavoro e la tua famiglia ha fame, subendo i periodici bombardamenti aerei di Israele che lasciano centinaia di morti, la tua religione è tutto ciò che ti rimane. La preghiera musulmana, celebrata cinque volte al giorno, è l’unica cosa che dà un senso di struttura e di significato, e , soprattutto, di autostima. E quando i privilegiati del mondo deridono l’unica cosa che ti dà dignità, reagisci con una furia incoerente. E quando tu e quasi tutti quelli che ti circondano si sentono impotenti nel reagire, questa furia è esasperata.

I fumetti del profeta del settimanale satirico parigino, Charlie Hebdo, sono offensivi e infantili. Nessuno di essi è divertente, ed espongono la grottesca doppia morale adottata quando si parla di musulmani. In Francia un negazionista dell’Olocausto o qualcuno che neghi l’esistenza del genocidio Armeno, può essere imprigionato per un anno e obbligato a pagare una multa di € 50’800. In Francia è un reato deridere l’Olocausto nel modo in cui Charlie Hebdo ha deriso l’Islam. Ai liceali francesi deve essere insegnato delle persecuzioni degli ebrei perpetrate dai nazisti, ma questi stessi studenti non leggono quasi niente nei loro libri di testo circa le diffuse atrocità francesi, incluso il bilancio delle vittime tra gli algerini, che alcune fonti fissano a più di un milione, durante la Guerra di Indipendenza Algerina contro la Francia coloniale. Le leggi francesi proibiscono di indossare pubblicamente il burqa, un abito coprente femminile che include una maglia che copre il viso, così come il niqab, un velo che ha una piccola apertura per gli occhi. Le donne che li indossano in pubblico posso essere arrestate, multate per un’equivalente di €170 e obbligate a prestare servizio alla comunità. La scorsa estate la Francia vietò le manifestazioni a supporto dei palestinesi, mentre Israele conduceva bombardamenti giornalieri che hanno causato la morte di centinaia di civili. Il messaggio diretto ai musulmani è chiaro: le vostre tradizioni, la vostra storia e sofferenza non importano. La vostra versione non sarà ascoltata. Joe Sacco ha avuto il coraggio di mostrare questo messaggio nelle tavole che ha disegnato per la testata The Guardian. E come Sacco ha osservato, se non siamo in grado di ascoltare, continueremo, all’infinito, a barattare terrorismo di stato con altro terrorismo.

“E’ una triste situazione quando per Libertà si intende quella di insultare, avvilire e deridere le idee più sacre delle persone”, mi scrisse lo studioso islamista Hamza Yusuf, americano, che vive in California. “In alcuni paesi latini le persone vengono assolte da accuse di omicidio, se la madre dell’imputato è stata calunniata dall’assassinato. L’ho visto in Spagna molti anni fa. Non è una giustificazione per un omicidio, ma spiega le cose in termini di onore, che non ha più significato nell’occidente. L’Irlanda è un paese occidentale che in parte mantiene ancora questo concetto, si parla delle leggi irlandesi sul duello che furono usate nel Kentucky, l’ultimo stato dell’unione a renderlo illegale. Una volta, nell’Occidente, il duello era molto importante, quando l’onore aveva un significato profondo nell’animo degli uomini. Ora non ci è permesso di sentirci offesi da nulla, se non per insulti razzisti, che per una persona profondamente religiosa hanno meno significato rispetto ad un attacco alla propria fede. I paesi musulmani sono ancora governati , come ben sapete, da codici di vergogna e onore. La religione è una cosa grossa. Ero amareggiato dai tweet e dai manifesti con su scritto “Je suis Charlie”, perché se di certo non ho compassione per quei folli fanatici [gli uomini armati che hanno invaso la redazione], non provo solidarietà per i derisori.”

Charlie Hebdo, nonostante il fatto che insista nel dire che ha sempre satireggiato su chiunque e su qualunque religione, ha licenziato una artista e scrittore nel 2008 per un articolo giudicato antisemita.
Poco dopo gli attacchi dell’11 settembre, mentre vivevo a Parigi e lavoravo come inviato per il New York Times, andai a La Cité des 4.000, un grigio progetto edile dove gli immigrati nordafricani vivevano in appartamenti con finestre murate. Le scale erano piene di rifiuti. Gli slogan disegnati nelle pareti con lo spray denunciavano il governo francese e lo definivano fascista. Membri delle tre maggiori bande vendevano cocaina e hashish nei parcheggi tra le carcasse di diverse automobili carbonizzate. Alcuni giovani uomini mi lanciarono pietre. Ripetevano “Fanculo gli Stati Uniti! Fanculo gli Stati Uniti! Fanculo gli Stati Uniti!” e “Osama Bin Laden! Osama Bin Laden! Osama Bin Laden!”. Vicino la porta di un’anziana signora ebrea qualcuno aveva verniciato la scritta “Morte agli ebrei.”, che lei poi ricoprì con vernice bianca.

Nelle banlieues Osama Bin Laden era un eroe. Quando la notizia dell’attacco dell’11/09 raggiunse La Cité des 4000- cosi chiamata perché al tempo della sua costruzione contava 4000 appartamenti residenziali pubblici- giovani uomini si riversarono fuori dai loro appartamenti per esultare e cantare in arabo “Dio è grande!”. In Francia si era disputata, un paio di settimane prima, la prima partita di calcio tra una squadra francese e algerina dalla Guerra di Indipendenza Algerina terminata nel 1962. I nordafricani gridarono e fischiarono durante l’inno nazionale francese. Ripetevano: “Bin Laden! Bin Laden! Bin Laden!”. Due ministri francesi, entrambe donne, furono bersagliate di bottiglie. Mentre la squadra francese si avvicinava alla vittoria i fan algerini, per fermare il gioco, invasero il campo.
“Vuoi che piangiamo gli americani quando bombardano e uccidono palestinesi e iracheni ogni giorno?” mi disse Mohaam Abak durante la mia visita a La Cité des 4000 nel 2001, seduto con due amici su una panchina. “Vogliamo più morti americani, così che possano incominciare a capire come ci si sente.”

“L’America ha dichiarato guerra ai musulmani molto tempo fa.” Disse Laala Teula, un immigrato algerino che lavorò per molti anni come meccanico delle ferrovie. “Questa è solo la reazione.”
E’ pericoloso ignorare questa rabbia. Ma è ancora più pericoloso rifiutare di esaminare e comprendere le sue origini. Non è nata dal Corano o dall’Islam. Deriva dalla disperazione di massa, da evidenti condizioni di povertà insieme alla violenza dell’impero occidentale, allo sfruttamento capitalista e all’arroganza. Mentre le risorse del mondo si riducono, soprattutto con le conseguenze del cambiamento climatico, il messaggio che inviamo agli sfortunati della terra è chiaro e inequivocabile: Noi abbiamo tutto e se tenterete di sottrarci qualcosa, noi vi uccideremo. Il messaggio che gli espropriati rimandano è altrettanto chiaro e inequivocabile. E’ stato consegnato a Parigi.

Leggi anche:

Rendere omaggio a #CharlieHebdo: boicotta la manifestazione dell’11 gennaio (per 10 ragioni)

#CharlieHebdo: davvero l’attacco c’entra con la “libertà di espressione”?

#CharlieHebdo: Io non mi dissocio da niente

Je ne suis pas Charlie (Io non sono Charlie)

Mi dispiace ma io non sono Charlie

#Francia: dopo l’attentato ecco l’isteria collettiva e la spinta islamofoba

Condannare il fanatismo altrove per giustificare quello di casa nostra

Antiautoritarismo, Antifascismo, Antirazzismo, Comunicazione, R-Esistenze

Je ne suis pas Charlie (Io non sono Charlie)

je-ne-suis-pas-charlie

E’ un articolo in spagnolo, con un punto di vista altro che non giustifica affatto quanto è successo e che non legittima alcuna censura. Mai. Provo una traduzione approssimativa. Il testo originale sta QUI. Buona lettura!

>>>^^^<<<

Comincio chiarendo, prima di tutto, che ritengo un’atrocità l’attacco agli uffici della rivista satirica Charlie Hebdo a Parigi e non credo che in nessun caso sia giustificabile trasformare una sede giornalistica, con i professionisti che ci sono dentro, in un obiettivo militare. Lo stesso vale quando questa cosa si verifica in Colombia o in Palestina. Io non tollero alcun fondamentalismo, chiunque sia che lo pratichi: cristiani, ebrei, musulmani, francesizzati o meno, così come quelli che tendono a raggiungere il riconoscimento dato dalla repubblica cose se si trattasse di una dea.
Faccio questi chiarimenti, necessari, perché, vedo tanti guru dell’alta politica europea che dichiarano di vivere in una “democrazia esemplare” luogo di “grandi libertà”, anche se sappiamo come il grande fratello, in realtà, ci osservi tutti e che ogni cenno di dissenso viene punito in modo duro.

Continua a leggere “Je ne suis pas Charlie (Io non sono Charlie)”