Antiautoritarismo, Antirazzismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, R-Esistenze

Belly of the Beast: l’oscura storia delle sterilizzazioni forzate in California

Immagine tratta dal documentario Belly of the Beast

 

Articolo in lingua originale QUI. Traduzione di Maria Alessia del Gruppo di lavoro Abbatto i Muri.

>>>^^^<<<

Un documentario racconta la storia della procedura sanzionata dallo stato nelle prigioni, mentre l* attivist* si battono per una legge sulle riparazioni.

Continua a leggere “Belly of the Beast: l’oscura storia delle sterilizzazioni forzate in California”

Antiautoritarismo, Antirazzismo, Autodeterminazione, R-Esistenze, Ricerche&Analisi

#India – Perché molte donne nel distretto di Beed, nel Maharashtra, non hanno l’utero

Articolo scritto da Radheshyam Jadhav

In lingua originale QUI. Traduzione di Cecilia del Gruppo Abbatto i Muri.

Gli appaltatori della raccolta della canna da zucchero non vogliono assumere donne col ciclo mestruale, così l’isterectomia è diventata la norma.

Continua a leggere “#India – Perché molte donne nel distretto di Beed, nel Maharashtra, non hanno l’utero”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Critica femminista, R-Esistenze, Violenza

Se un giudice decide di farti sterilizzare a tua insaputa

Sui quotidiani di oggi potete leggere una notizia che parla di una donna prossima alla sterilizzazione per decisione del giudice. Siamo nel Regno Unito, dove spiegano che la donna, già madre di un tot di figli (6), ha serie difficoltà di apprendimento ed è restia all’utilizzo di contraccettivi. Perciò la corte ha deciso per lei e la fa sterilizzare a sua insaputa. Non c’entra, dicono, l’eugenetica, quanto piuttosto il fatto che questa donna proprio non capisce quel che fa. In Italia i titoli sono molto più apocalittici che altrove e riflettono, penso, non solo un umore morboso, ma riportano, forse, anche l’idea di chi si oppone a questa cosa. Provo comunque a spiegare il senso di una opposizione laica a proposito di tutto questo.

Continua a leggere “Se un giudice decide di farti sterilizzare a tua insaputa”

Antiautoritarismo, Antirazzismo, Autodeterminazione, R-Esistenze, Violenza, Welfare

#California: eugenetica e sterilizzazioni forzate in carcere

prison.si_-500x281Avete presente gli Stati Uniti? La patria morale della libertà dove non esisterebbero razzismi ed ingiustizie? Quella che si è rifatta la reputazione facendo processi internazionali sui nazismi altrui? Resettate tutto e ricominciamo da capo. Uno di questi stati è la California, giusto dove risiede anche il regno dell’entertainement cinematografico. La legislazione della California parla da tempo di una serie di atroci ingiustizie compiute sulla popolazione, soprattutto se migrante, che sta in carcere. La gente “insana” o “debole di mente”  rinchiusa in carcere è già da un bel po’ che in quelle galere sarebbe oggetto di sterilizzazioni forzate. Centinaia di vasectomie negli anni trenta, 20.000 pazienti sterilizzati in California, tra uomini e soprattutto moltissime donne, dal 1909 al 1979, 15.000 ordini di sterilizzazione nei confronti di persone di origine latino/americana, in generale messicani/e. La California è stata, nel tempo, quella più zelante nelle sterilizzazioni, realizzandone un terzo delle circa 60.000 operazioni effettuate nei 32 stati che erano regolati da leggi in cui si parlava di eugenetica su base razziale dal 1907 al 1937.

Continua a leggere “#California: eugenetica e sterilizzazioni forzate in carcere”

Antiautoritarismo, R-Esistenze

Controllo dei corpi, aborto illegale e sterilizzazioni forzate. Il caso del Perù

Da Incroci De-Generi di La PantaFika:

Apoyando la lucha de las mujeres andinas, las que me recibieron amables.

300748_287615591278419_2053790421_n

Tutte le informazioni, documenti, materiali audio e video su forzadas.pe

Nei paesi in cui ci sono state lotte per l’accesso delle donne alla contraccezione e alla pianificazione delle nascite, il poter disporre più o meno liberamente del proprio corpo è in linea di massima ritenuto un diritto, costantemente in pericolo, ma comunque un diritto per qualche verso acquisito e, al limite, da difendere. Ma a fronte della sovrappopolazione, della povertà crescente e della finitezza delle risorse disponibili sul pianeta, in molti casi il controllo delle nascite è diventato un dovere, prima ancora che della persona, dello Stato, che riserva a se stesso il diritto di stabilire chi, come, quanto debba riprodursi. Così, in Perù, in un passato non troppo remoto, cioè dal 1995 al 2000, circa 300.000 donne e 20.000 uomini sono stati sottoposti a sterilizzazioni forzate, mentre l’aborto era, e continua ad essere, illegale e dunque proibito, eccezion fatta per i casi in cui sia riscontrato un pericolo per la salute o la vita della donna e per quelli in cui la stessa abbia i soldi per pagare l’intervento, clandestino, in una clinica privata. In Perù, dunque, il controllo biopolitico dei corpi è passato attraverso due dispositivi apparentemente in contraddizione tra loro, perché se da un lato abortire era – ed è – illegale, da un altro migliaia di donne e uomini sono stati privati forzatamente, e senza alcun consenso, del diritto di riprodursi.

Continua a leggere “Controllo dei corpi, aborto illegale e sterilizzazioni forzate. Il caso del Perù”