Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Contributi Critici, Critica femminista, Il Femminismo secondo la Depressa Sobria, R-Esistenze

Donna e Femminismo come Brand (per legittimare culture reazionarie)

L’altro aspetto che riguarda le donne che possono essere usate come mezzo di liberazione per le donne bianche (le colf, ad esempio come già scritto qui) riguarda il fatto che le donne di questo paese non si interessano della volontà delle donne straniere di migrare. Ovvero se ne interessano solo quando si parla di tratta confondendola con il traffico di esseri umani. Molto spesso le vittime di tratta sono semplicemente donne che vogliono migrare e che pagano qualcuno per poter varcare illegalmente le frontiere, costrette dalla legislazione razzista del paese che vogliono raggiungere, quindi facendo debiti con chi promette loro opportunità e lavoro presso il luogo in cui stanno andando. Non si tratta di donne rapite affinché poi siano impiegate nell’esercizio della prostituzione. Più spesso si tratta di donne che arrivate nel luogo che volevano raggiungere non trovano assolutamente il lavoro che gli era stato promesso e non sanno come ripagare il debito nei confronti di chi ha consentito loro di passare le frontiere.

Continua a leggere “Donna e Femminismo come Brand (per legittimare culture reazionarie)”
Antisessismo, Autodeterminazione, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze, Storie, Violenza

Stupro di gruppo su una educatrice? Sempre “colpa” della donna stuprata!

Lei scrive:

La notizia di una educatrice stuprata da un gruppo di ragazzi mi ha toccato nel profondo. Mi ha fatto riemergere ricordi spiacevoli, mi sono passate davanti le frasi, le parole, gli atteggiamenti discriminatori che ho vissuto da parte di colleghi (e colleghe) che invece avrebbero dovuto sostenermi.

E’ dieci anni che lavoro nell’ambito dell’educazione e del socio-sanitario. Ho visto donne, anche di una certa età, a capo della gestione di comunità per minori o per tossicodipendenti, o disabili. Donne. Alcune con corpi gracili, che riuscivano a tenere testa a uomini il doppio di loro. Uomini senza molti scrupoli in fatto di rispetto.

Continua a leggere “Stupro di gruppo su una educatrice? Sempre “colpa” della donna stuprata!”

Autodeterminazione, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze, Storie

Accettarsi e piacersi di più per rivoluzionare la propria vita

13659043_10208783163729376_7432708206078387652_n

Lei scrive:

Cara Eretica,

non voglio fare la lista pietosa di quello che non va nella mia vita, perché come tante altre io sono forte, e se ogni tanto piango è perché piangere fa bene ed è diverso da piagnucolare, con tutto il rispetto per chi lo fa. Ho pianto quando, uscendo dall’ufficio in cui avevo lavorato per dodici anni, con una lettera di licenziamento in mano, mi sono fermata un attimo a farmi scaldare dal sole pensando che quella fosse la giornata giusta per ripartire. Ho pianto ogni volta che cadendo mi sono fatta male e quando a pugni stretti mi sono rialzata. Chissà perché si ha del pianto un’opinione così brutta, quando le lacrime sono preludio di grandi battaglie, rappresentano crescita intima e collettiva e quando il pianto si trasforma consapevolmente in urlo, se ad urlare siamo in tanti, allora diventa l’arma più potente che ci sia.

Continua a leggere “Accettarsi e piacersi di più per rivoluzionare la propria vita”

'SteFike, Autodeterminazione, La posta di Eretica, R-Esistenze, Sessualità

E se lui ti dice che non vuol saperne del preservativo?

preservativi

Farlo con o senza il preservativo? Pubblicamente e a parole, non c’è dubbio, vince l’uso del “guanto”. In privato però arriva sempre la solita obiezione: con il preservativo no, giammai, perché non sente, non vede e non parla. Perché il preservativo è brutto, ritarda il piacere, mi ti fa sentire la figa estranea, mette distanza tra noi due, non riesco a concentrarmi, ce l’ho troppo grosso e scivola, ce l’ho troppo piccolo e scivola, ce l’ho normale e scivola. Qualcuno potrebbe dire che è per quello che hanno inventato i preservativi small, large, extralarge, XXXL.

Continua a leggere “E se lui ti dice che non vuol saperne del preservativo?”