Personale/Politico, R-Esistenze

L’incubo: mio padre e i denti

Mi sono svegliata di soprassalto come spesso succede quando ho un incubo, immaginando di non avere più i denti e pensando al volto di mio padre che mi osservava mostrando un ghigno sadico e di indifferenza. Non so cosa significhi in termini freudiani, ma so per certo che quello sarebbe stato il mio destino se fossi stata al posto di mia madre. Nel sogno gli dicevo che mi stava facendo quello che aveva fatto a lei, ovverosia indurla a trascurarsi pur di non pagarle le spese che servivano per un dentista. Così come non volle pagarle le terapie per tentare di raddrizzare il suo viso dopo la paresi facciale. Mi torna in mente la smorfia di mia madre, quell’occhio semichiuso che lacrimava e l’impossibilita di sorridere, seppur da un lato, perché non aveva denti. Più tardi comprò una dentiera e mi faceva stare male vederla ingerire liquidi o masticare la mollica del pane con le gengive quando la toglieva. Non so perché un incubo del genere arrivi in questo istante o perché io continui a litigare con i miei genitori durante gli incubi. Mio padre è morto e mia madre anziana e non c’è più nulla che potrei dire in proposito. Io sono adulta e la cura dei miei denti dovrebbe dipendere da me, se avessi i soldi per mettere i molari che mi sono stati tolti sarebbe perfetto, ma lavo i denti spesso per tenermi quelli che mi restano.

Continua a leggere “L’incubo: mio padre e i denti”
Personale/Politico, Precarietà, R-Esistenze

Cronache postpsichiatriche: obiettivi salute, reddito, casa

Appunti per la mia autobiografia.

Dopo aver scritto tutto o quasi di me non mi resta che capire cosa voglio adesso. Il mio presente è fatto di malattia, la depressione, assenza di reddito e di lavoro, non ho una casa ma solo una stanza nella casa del mio quasi ex.

Salute reddito è casa sono diritti umani inalienabili, impossibile stare senza. Dovrebbero essere garantiti a tutti e tutte. Ma sappiamo che non è così. Per la mia salute devo portare avanti la terapia psicologica e farmacologica, e tutte sono vincolate al posto in cui sto adesso, Firenze. Quindi spostarmi, se non per pochissimo, non è possibile. Non posso ricominciare da capo altrove.

Per il reddito sto avviando le pratiche con l’Inps per il riconoscimento dell’invalidità. Non so se mi daranno il 100% ma se anche fosse molto meno spero sia la quota che mi consenta di rientrare nelle liste delle categorie protette. Se supero una certa quota potrei perfino valutare l’idea di una nuova formazione all’università perché pare che così non si debbano pagare le tasse universitarie. In ogni caso nella mia situazione attuale non posso prendere lavoro ad orari precisi perché i farmaci non mi consentono di capire quando mi addormenterò né quando sarò sveglia al mattino e date queste difficoltà le mie ore sicure di veglia sono nel mezzo.

Continua a leggere “Cronache postpsichiatriche: obiettivi salute, reddito, casa”
Autodeterminazione, Critica femminista, Personale/Politico, Precarietà, R-Esistenze, Welfare

Buon otto marzo alle disabili, malate, depresse e così via

Buon 8 Marzo a tutte. E intendo proprio tutte. Incluse quelle che sono malate, impossibilitate a muoversi, disabili o come chiunque vuole chiamarci, neuro atipiche, o malate mentali, agorafobiche, depresse croniche, con tentativi di suicidio alle spalle, con difficoltà a svegliarsi al mattino, a prendere sonno la notte, con cicatrici sulla pelle che testimoniano gli atti di autolesionismo, con il grasso o la magrezza che testimoniano i disturbi alimentari, con ogni tipo di problema che sia visibile o invisibile e che difficilmente viene considerato. 

Al di là delle belle parole il punto di certe malattie e che è difficile parlarne, come lo è stato per me che me ne sono vergognata per molto tempo.

Continua a leggere “Buon otto marzo alle disabili, malate, depresse e così via”
Autodeterminazione, Personale/Politico, Precarietà, R-Esistenze

Io, il mio cybercorpo, la mia salute, la precarietà e le parole di lotta

Due parole su come sto. In balia di terapie e analisi. Tra corsie ospedaliere e chiacchiere sui problemi sindacali delle infermiere. Qualche scazzo con il tal medico tronfio che si atteggia a semi-Dio. Risate con le altre pazienti che condividono il mio stesso percorso. Domande sul costo proibitivo di certe analisi e di certi farmaci prescritti ma che puoi avere solo a pagamento. Svenarsi economicamente per la propria salute è un fatto grave. Svenarsi per sopravvivere. Ed è la faccenda che distingue le precarie squattrinate come me da pazienti che arrivano in reparto perché già clienti fisse paganti e in privato del primario di reparto. Ci sono tempi diversi, atteggiamenti diversi e nella nostra sanità che dovrebbe essere pubblica ma è sempre più privata la differenza tra la vita e la morte la fanno i soldi. Il problema della differenza di classe si ripercuote in questi contesti e ci fa precipitare tutti nel vuoto. Trascinate via da una slavina discriminatrice che lascia integre le persone che sono saldamente attaccate al palo della propria economia “sana” e tira giù tutte le persone come me che non possono dire no.

Continua a leggere “Io, il mio cybercorpo, la mia salute, la precarietà e le parole di lotta”

Antisessismo, Autodeterminazione, Contributi Critici, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze

Segnalare l’omosessualità di un paziente su un referto medico è un’offesa che alimenta omofobia

In questi giorni sulla nostra pagina c’è stata una accesissima discussione a proposito del referto medico che riportava l’omosessualità del paziente.

Che i commentatori e le commentatrici se ne rendessero conto o meno hanno commesso un grosso errore. Hanno deciso di sostituire la propria voce a quella di coloro i/le quali venivano direttamente coinvolti e si sentivano feriti da questo documento. Persone che “ho amici gay” hanno pensato bene di spiegare come fosse plausibile una schedatura di orientamento sessuale in un documento medico si sono scontrate con quell* che alla fine hanno deciso di denunciare in prima persona il fatto che essere ally, alleati delle lotte lgbt, non legittima assolutamente il fatto che questi ultimi possano esprimersi al posto di chi quelle lotte le compie sulla propria pelle. Continua a leggere “Segnalare l’omosessualità di un paziente su un referto medico è un’offesa che alimenta omofobia”

La posta di Eretica, Personale/Politico

Il mio post parto gemellare così tanto complicato

Lei scrive:

Ciao Eretica,
Dopo mille pensieri e mille volte che volevo scriverti, ma che non ho mai scritto adesso penso sia giunto il momento.

Sono madre da 8 mesi e sono gemelli, ho 38 anni e sono disoccupata, il mio compagno si fa carico di tutto. Dette queste generalità, cercherò di spiegare il mio stato emotivo che non è per niente positivo. Tutto inizia dal concepimento, confusione mista a gioia, dieci anni prima ho praticato una interruzione di gravidanza volontaria, scelta difficile e mi sono ripromessa che mai più avrei ricorso a questa pratica, perciò c’è poco da spiegare, l’età di entrambi per essere genitori è più che matura. Qualcosa di questa gravidanza mi disturba, all’epoca, cioè lo scorso anno, stavo per rimettermi in gioco con il lavoro e progetti indipendenti, ero al top.

Continua a leggere “Il mio post parto gemellare così tanto complicato”

Antisessismo, Autodeterminazione, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze

La mia brutta e dolorosa esperienza con lo speculum

Lei scrive:

Cara Eretica,

intanto grazie per il tuo lavoro straordinario e sommerso. Leggo le storie IMPORTANTI che ti sono trasmesse e che con tanta cura trasmetti e non posso che ringraziarti.
A proposito del fantastico articolo da te pubblicato sul maledetto SPECULUM, voglio riportarti la mia storia.
Se vorrai divulgarla, anche tagliando, spero sia utile per altre donne.

Continua a leggere “La mia brutta e dolorosa esperienza con lo speculum”

Antirazzismo, Antisessismo, Autodeterminazione, R-Esistenze

Speculum: quel vecchio strumento del 1840 pensato da un uomo che usava le donne di colore come cavie

Articolo di Sirena Bergman

[QUI in lingua originale. Tradotto da Leda e Antonella del gruppo Abbatto i Muri]

 

Continua a leggere “Speculum: quel vecchio strumento del 1840 pensato da un uomo che usava le donne di colore come cavie”

Cronache Dublinesi, Welfare

Cronache Dublinesi: 12 ore di attesa in ospedale per un antibiotico

Il sistema sanitario irlandese, della Repubblica di Irlanda, è privato. Si muove attraverso le assicurazioni e paghi ogni singolo momento di visita, ogni prescrizione, qualunque cosa. Pensate al sistema sanitario italiano. Pensate come basti andare dal medico per una prescrizione gratuita. Pensate che perfino nei pronto soccorso più periferici e meno dotati di personale non ti abbandonano comunque in sala d’attesa per 12 ore. Ora abbandonate questa immagine consolatoria e torniamo a Dublino.

Continua a leggere “Cronache Dublinesi: 12 ore di attesa in ospedale per un antibiotico”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze, Storie, Violenza

Offesa dal ginecologo perché lesbica

Lei scrive:

Ciao eretica, salto i convenevoli e i complimenti per la tua pagina, che seguo con interesse e mi ha aiutato a cambiare punto di vista su molti argomenti che riguardano noi donne. Uno di questi riguarda le molestie, e per questo vorrei raccontare la mia esperienza.

Continua a leggere “Offesa dal ginecologo perché lesbica”

Autodeterminazione, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze, Storie

Vi racconto il mio aborto farmacologico (RU486)

Lei scrive:

Ciao Eretica,
seguo sempre la tua pagina e trovo sempre tante testimonianze interessanti che spesso mi hanno anche aperto gli occhi su argomenti che conoscevo appena, per questa ragione voglio condividere con te e coi tuoi follower anche una mia testimonianza.

Continua a leggere “Vi racconto il mio aborto farmacologico (RU486)”

Autodeterminazione, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze, Storie

Il tribunale della perfezione

Lei scrive:

Ciao Eretica,
Grazie per la tua bellissima pagina e i tuoi blog, offrono enormi possibilità.
Sono una giovane donna che vuole fornire il proprio punto di vista, la tematica non è di particolare rilevanza e non mi stupirei (nè naturalmente mi offenderei) se decidessi di non pubblicarla. Chiedo di rimanere anonima perchè non voglio che i miei conoscenti si sentano autorizzati a parlare con me della mia salute dopo aver letto questa storia.

Continua a leggere “Il tribunale della perfezione”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Pensieri Liberi, R-Esistenze

Discussione pornopolitica sui vaccini

Salve, sono Eretica e sono sempre quella che non tollera ricatti emotivi, toni viscerali e campagne prodotte da varie tifoserie che alimentano emergenzialità alla quale consegue sempre e comunque una scelta autoritaria.

Continua a leggere “Discussione pornopolitica sui vaccini”

Coming Out, La posta di Eretica, Pensieri Liberi, Precarietà, R-Esistenze, Storie

Il cancro, la droga, lo status sociale

Lei scrive:

Ciao Eretica,

Da tempo seguo la tua pagina ed ammiro fortemente tutto ciò che fate per far si che si possano abbattere gli infiniti muri, fisici ed ideologici che limitano la libertà di ogni essere umano, uomo o donna che sia.

Continua a leggere “Il cancro, la droga, lo status sociale”