R-Esistenze

NO AL DDL MAIORINO e alle politiche calate dall’alto sulle nostre vite

da Ombre Rosse

NO AL DDL MAIORINO e alle politiche calate dall’alto sulle nostre vite.

Siamo molto preoccupate e arrabbiate dal crescente avanzamento del modello neo-abolizionista in Europa. Dopo Svezia, Francia e la proposta di legge in Spagna, in Italia viene proposto l’ennesimo disegno di legge che prevede la criminalizzazione del lavoro sessuale attraverso multe e, in caso di recidiva, carcere per i clienti. Non ci stancheremo mai di ribadirlo che la criminalizzazione non è mai la soluzione e continueremo a smascherare l’ipocrisia che si cela dietro a questa ideologia neo-abolizionista: criminalizzare non significa cancellare il lavoro sessuale, ma spingerlo ancora di più verso un contesto di violenza, clandestinità e pericolo.

Continua a leggere “NO AL DDL MAIORINO e alle politiche calate dall’alto sulle nostre vite”
Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Personale/Politico, R-Esistenze

Sex work e salute mentale

Scritto da Gracey sul suo blog Street Hooker. Tradotto da Antonella del Gruppo di lavoro Abbatto i Muri.

>>>^^^<<<

Sono convinta che il sex work sia una benedizione o una maledizione; talvolta entrambe le cose e questo vale anche per l’impatto che questo lavoro ha sulla salute mentale. Come la maggior parte degli argomenti controversi che riguardano il sex work, a nessuno piace parlarne per paura di sentirsi dire che stiamo dando vantaggi alle SWERF. Non possiamo negare che a volte c’è del vero in quello che dicono, però. Non sono d’accordo con quelle statistiche, peraltro smentite, sul disturbo da stress post-traumatico che le SWERF diffondono in giro; il sex work però può davvero mettere a dura prova la nostra salute mentale. Questa cosa è ancora più vera se parliamo di chi il sex worker lo fa per sopravvivere, chi sente di avere meno scelta, più rabbia e si sente intrappolata in quella che io chiamo la gabbia del lavoro sessuale. Di recente ho letto il libro del progetto Untold Stories, che è una raccolta di pensieri, storie, immagini e poesie delle sex worker di strada di Hull. L’ho adorato perché loro si sono espresse in maniera diretta, “così com’è” e questo include tutta certa merda terribile che deriva dal sex work o dell’impatto che ha su di te. Hanno affrontato ogni sorta di argomento sul sex work e giustamente hanno hanno parlato di quel che pensano, sentono e delle loro esperienze. Mentre lo leggevo, mi sono trovata ad annuire con la testa alle parti peggiori, sapendo benissimo che forse non avrei potuto esprimermi pubblicamente, essere totalmente sincera sull’essere d’accordo con queste cose. Temo che da un lato le sex workers potrebbero arrabbiarsi con me perché sto dando alle SWERF quello che vogliono; dall’altro è anche difficile esporsi sulla propria salute mentale, in balìa di chiunque voglia criticare.

Continua a leggere “Sex work e salute mentale”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Precarietà, R-Esistenze

COME SAPPIAMO SUCCHIARL*, SAPPIAMO MORDERL*!

Eil2nhDXkAAK-7F

Un bel testo che è un grido di lotta che condividiamo. QUI il pezzo in lingua originale. Traduzione di Alessandro Furino. Condiviso da Non Collettivo Queer. Buona lettura!

>>>^^^<<<

“In primo luogo vogliamo chiarire che non veniamo a giustificarci di niente poiché siamo putt@nə liberə e felici e non dobbiamo spiegazioni a nessuno. Non ci pentiamo di essere quel che siamo, non chiediamo perdono né permesso, non lasciamo né le nostre vite né le nostre pratiche alla mercè di giudizi né pregiudizi patriarcali.

Continua a leggere “COME SAPPIAMO SUCCHIARL*, SAPPIAMO MORDERL*!”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze, Storie

#Sexworking: io non sono una vittima. Altr* mi disegnano così

Una volta leggevo tra le critiche rivolte alla pagina “le testimonianze sono false, cioè tutte ‘ste sex workers solo da Eretica vanno a scrivere i post” . Scrivo a te, dopo aver scritto due righe altrove su facebook ed esser stata braccata da due proibizioniste che mi dicono: no, tu sei vittima. Le puttane sono vittime, i papponi cattivi. La strada cattiva, tutto sbagliato. Vittima.

Continua a leggere “#Sexworking: io non sono una vittima. Altr* mi disegnano così”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Comunicazione, Critica femminista, R-Esistenze

Sex work is work – by Cagne Sciolte

Questo è un documento scritto e diffuso dalle Cagne Sciolte a proposito della discussione sul sex working all’interno del movimento Non Una Di Meno. Buona lettura!

>>>^^^<<<

Dobbiamo essere forti, dobbiamo essere militanti, dobbiamo essere pericolose. Dobbiamo renderci conto che ‘Cagna è bella’ e che non abbiamo nulla da perdere. Niente di niente.”

Continua a leggere “Sex work is work – by Cagne Sciolte”

Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, R-Esistenze

Care femministe della sacra madre… (con maschi, gay, trans, in fondo all’umanità)

 

“I gay hanno la stessa difficoltà degli uomini a scrollarsi di dosso la misoginia”
” Ah, ora le p.u.t.t.a.n.e pretendono di chiamarsi sex workers!”
” Ci sono anche donne che effettuano la gpa consensualmente, ma mica sono normali”
” Eretika (si, davvero, con la k per essere ironicah, con la h: w la mediocrità) e la sua squadretta di ninja, tutta gente al servizio del capitalismo, del maschilismo, dei papponi”

Continua a leggere “Care femministe della sacra madre… (con maschi, gay, trans, in fondo all’umanità)”

Comunicazione, Critica femminista, Femministese, Personale/Politico, R-Esistenze

Dicono di Eretica (di tutto e di più): parlando di sex working e attacchi personali

La domenica dovrebbe essere un momento di relax. Per me lo è stato. Per altre invece. Per l’appunto mi avvisano che sulla bacheca (pubblica) di una abolizionista si svolge un siparietto che si ripete da anni (su varie bacheche facebook), ai miei danni, con attacchi personali, giacché gli argomenti evidentemente scarseggiano.

Continua a leggere “Dicono di Eretica (di tutto e di più): parlando di sex working e attacchi personali”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, R-Esistenze, Violenza

Comunicato di SWAI (Sex Workers’ Alliance Ireland) sull’approvazione della legge sui crimini sessuali

45242_518860441519643_1156379894_n

La legge che è passata in Irlanda a proposito della criminalizzazione dell’acquisto dei servizi sessuali, quella sul modello abolizionista “nordico”, e della criminalizzazione del lavoro collettivo, ciascun@ a mantenimento della sicurezza dell’altr@, non è piaciuta affatto ai/alle sex workers irlandesi che giustamente parlano di “crociata moralista” e rispondono con un loro comunicato. QUI in lingua originale (traduzione di Antonella):

>>>^^^<<<

Oggi è un giorno terribile in Irlanda per chi lavora nel sex work. Questa legge è pericolosa.

Continua a leggere “Comunicato di SWAI (Sex Workers’ Alliance Ireland) sull’approvazione della legge sui crimini sessuali”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, La posta di Eretica, Personale/Politico, Precarietà, R-Esistenze, Storie, Violenza

Io esisto e sono una sex worker per “scelta”. Perché altre donne negano la mia esistenza?

54_816

Lei scrive:

Cara Eretica,

ho 36 anni e sono una sex worker. Non lavoro in strada e questo fa di me una sorta di escort, te lo dico tanto per capirci. Faccio questo lavoro da sei anni perché a trenta ho perso un lavoro e mi sono rifiutata di farne un altro che mi sminuiva. Mi sentivo un oggetto ed è il paradosso che alcune persone non colgono. Cioè quando ti presenti ad un colloquio qualunque e ti rendi conto che lo sguardo di chi ti valuta è quello di una persona che esercita potere su di te. Fosse anche la figlia dell’anziano che ha bisogno di una badante da parte sua vedi comunque la maniera truffaldina di chi ti vuole fregare, un centesimo o qualche euro all’ora, perché tu hai bisogno di lavorare, sei ricattabile, e chi ti chiama a colloquio questo lo sa. In quel caso diventi un oggetto.

Continua a leggere “Io esisto e sono una sex worker per “scelta”. Perché altre donne negano la mia esistenza?”

Autodeterminazione, R-Esistenze

Sex worker e femminista, stop a stigmi su chi sceglie di vendere servizi sessuali

foto di Michelle Gentile
foto di Michelle Gentile

Lei scrive:

Car*, vi linko quest’articolo [“Sono prostituta e femminista”, elmundo.es 30/11/2016] perchè mi sembra interessante. Sì, devo dirlo: sono stata abolizionista per tanti anni. La prostituzione stessa mi sembrava una conseguenza del maschilismo più becero. Era patriarcato della peggior specie: uomini che dispongono del corpo della donna solo perchè pagano. Ci ho messo un po’ di tempo per cambiare idea, o meglio, per capire che la realtà è molto più complessa, che non è tutto bianco o nero. La tratta fa schifo. Ci sono situazioni orribili e questo va combattuto. Però ho visto anche altro. E sono diventata lo scandalo tra molte amiche donne: ma come puoi pensare una cosa del genere? NON esistono donne che si prostituiscono per libera scelta. Sei più maschilista del cliente, mi sono sentita dire.

Continua a leggere “Sex worker e femminista, stop a stigmi su chi sceglie di vendere servizi sessuali”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Contributi Critici, Critica femminista, R-Esistenze, Recensioni

Ri-scrivere la prostituzione: le sex workers prendono parola

Questo è il terzo capitolo del libro Sex Work (il farsi lavoro della sessualità – Bebert Edizioni) di Giulia Selmi, dottore di ricerca in sociologia e ricerca sociale all’Università di Trento dove è parte del direttivo del Centro di Studi Interdisciplinari di Genere e assegnista di ricerca al Dipartimento di Scienze Umane di Verona. Si occupa di sociologia delle differenze di genere, della sessualità e della famiglia.

Continua a leggere “Ri-scrivere la prostituzione: le sex workers prendono parola”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Comunicazione, Contributi Critici, R-Esistenze

#PresaDiretta #SexWork: cercasi martiri per guerra santa abolizionista!

Il sex work consensuale e autodeterminato non è uguale allo sfruttamento della prostituzione. Considerare il sex work come la tratta significa dare alle forze di polizia (l'industria del salvataggio, composta da chi vuole salvare "per forza" persone che non vogliono essere salvate) l'opportunità di rivolgere l'azione repressiva contro le sex workers, donne, trans, straniere, che saranno arrestate e deportate.
Il sex work consensuale e autodeterminato è diverso dallo sfruttamento della prostituzione. 

di Fabio

Ieri sera ho avuto la malsana idea di guardare Presadiretta e in particolare il servizio di Iacona sulla prostituzione in Germania e sulla legge abolizionista svedese. E ancora non mi è passato il bruciore di stomaco.

Continua a leggere “#PresaDiretta #SexWork: cercasi martiri per guerra santa abolizionista!”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Comunicazione, Critica femminista, Femministese, R-Esistenze, Recensioni

Crociata di #Iacona contro il #sexwork (e contro il #sessoanale?)

sexanale

Ieri sera, su Rai Tre, Riccardo Iacona, con i soldi Rai, ha prodotto un sermone abolizionista e paternalista che ormai non dovrebbe neppure più sorprendermi. Da quando si dedica a temi pseudo/femministi di Iacona, il vecchio Iacona, s’è persa traccia. Oggi quel che resta è un giornalista che cerca dettagli per confermare una propria tesi, senza alcun contraddittorio, e poi la spaccia per “inchiesta”.

Continua a leggere “Crociata di #Iacona contro il #sexwork (e contro il #sessoanale?)”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Critica femminista, R-Esistenze

#Spagna “Noi no”: lettera aperta al movimento abolizionista anti Sex Work

cropped-baner-1

Lettera aperta al movimento abolizionista anti-lavoro sessuale – “Nosotras no”

[traduzione di Grazia]

Avete il potere, questo è chiaro.

Siete capaci di portare la discussione all’assurdo, di utilizzare le istituzioni cittadine come la Diputación di Barcellona e la Federació D’Associacions de Veïns i Veïnes di Barcellona – FAVB per i vostri interessi. É chiaro, fate parte del potere istituzionale che ci ha sempre negato spazio, voce e capacità di decisione.

Continua a leggere “#Spagna “Noi no”: lettera aperta al movimento abolizionista anti Sex Work”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, R-Esistenze

L’ICRSE condanna la penalizzazione dei clienti dei/lle sex workers in Francia

logoLa legge francese che riduce le sex workers ad esche per acchiappare i clienti è stata duramente criticata dalle associazioni di sex workers, con manifestazioni in piazza e anche con comunicati che raggruppano associazioni di tutta Europa. Questo è il comunicato dell’ICRSE. Traduzione di Antonella. E’ consigliata la diffusione. Grazie.

>>>^^^<<<

Il Comitato Internazionale per i Diritti dei/lle Sex Workers in Europa (ICRSE) condanna duramente il voto dell’Assemblea Nazionale Francese “contro il sistema prostituente”, il cui principale obiettivo è la penalizzazione dei clienti dei/lle sex workers.

Il 6 aprile 2015 la Francia ha visto infine la votazione sulla penalizzazione dei clienti a seguito di anni di dibattiti, consultazioni e proteste.

Continua a leggere “L’ICRSE condanna la penalizzazione dei clienti dei/lle sex workers in Francia”