Antifascismo, Antirazzismo, Antisessismo, Autodeterminazione, R-Esistenze

Lo sguardo di Angela Davis sul “whitewashing” di femminismo e islamofobia

Articolo in lingua originale QUI. Traduzione di Angela del Gruppo Abbatto i Muri.

scritto da Danielle Kwateng-Clark

Voglio discutere di una prospettiva femminista che capisca che non possiamo semplicemente riformare istituzioni come il carcere e la polizia”.

Meno di tre mesi fa, l’Istituto per i diritti civili di Birmingham ha revocato un premio per i diritti umani in onore dell’attivista Angela Davis. La decisione, che non è mai stata esplicitamente dichiarata, era collegata alla politica di Davis come sostenitrice esplicita della Palestina e del boicottaggio delle imprese israeliane a sostegno dei diritti dei palestinesi. In una dichiarazione, l’Istituto -situato nella sua città natale-ha dichiarato: “[Davis] sfortunatamente non soddisfa tutti i criteri su cui si basa il premio”.

Continua a leggere “Lo sguardo di Angela Davis sul “whitewashing” di femminismo e islamofobia”

Antiautoritarismo, Antifascismo, Antirazzismo, Antisessismo, Autodeterminazione, R-Esistenze

Il terrorismo nazista contro i musulmani e la “natalità” usata per fare pulizia etnica

Brenton Tarrant è un terrorista nero. Uno stragista nazista e xenofobo che dice cose già dette e scritte da molti altri terroristi bianchi, sovranisti, che seminano morte e paura senza che essi siano mai considerati come organizzazione terroristica. Il terrorismo che i fascisti nostrani riconoscono o è “islamico” o non esiste. E questo odio istigato contro le persone musulmane provoca islamofobia e morte ovunque si legittimi la guerra contro lo “straniero. Strano davvero come le testate giornalistiche facciano attenzione a non usare il termine terrorismo. C’è complicità in questo. E il motivo è semplice, altrimenti i media che fanno da megafono ai fascisti e razzisti dovrebbero ammettere la propria responsabilità morale in quello che sta succedendo nel mondo.

Continua a leggere “Il terrorismo nazista contro i musulmani e la “natalità” usata per fare pulizia etnica”

Antiautoritarismo, Antifascismo, Antirazzismo, Autodeterminazione, R-Esistenze

Decathlon e l’hijab: la Francia è impazzita

 

Di Ilyes Ramdani (QUI l’articolo in lingua originale. Traduzione di Gisella, revisione di Elisabetta del Gruppo Abbatto i Muri).

 

La polemica alimentata dai responsabili politici di «République en marche» e del partito «Les Républicains» hanno spinto Decathlon a rinunciare alla commercializzazione dell’«hijab da corsa». Ben lontano dall’essere un semplice aneddoto, l’episodio è sintomatico della nevrosi che colpisce una parte della società francese in tema di Islam e velo. 

Continua a leggere “Decathlon e l’hijab: la Francia è impazzita”

Antiautoritarismo, Antifascismo, Antirazzismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, Personale/Politico, R-Esistenze

Salvini: mansplainer, islamofobo e sessista

Di salvini sappiamo più o meno tutto e non ci sorprende il fatto che dica alle femministe che forse staremmo meglio col burqa. Lo stereotipo sessista delle femministe brutte d’altronde è roba che l’estrema destra usa di frequente. e dunque no, non staremmo “meglio” col burqa e non vediamo i salvini vari a capo di una organizzazione salvifica delle donne. le femministe sono a favore della libertà di scelta e le donne che mettono lo hijab e sono femministe lottano con noi e noi con loro.

Continua a leggere “Salvini: mansplainer, islamofobo e sessista”

Antirazzismo, Comunicazione, Contributi Critici, R-Esistenze

Femminismo, Islam e confusione

1490452428_3E967E8400000578-0-image-a-2_1490350611436-1000x600
Sequence frame showing a woman visibly distressed passing the scene of the terrorist incident on Westminster Bridge, London. Pictured: Medics and passers by treat a victim on Westminster Bridge, London Jamie Lorriman mail@jamielorriman.co.uk http://www.jamielorriman.co.uk 07718 900288

 

di Beatrice Toniolo

Dell’attacco terroristico di Londra, nell’immginario collettivo è rimasta una sola immagine probabilmente: la foto scattata da Jamie Lorriman che ritrae una donna musulmana passare accanto ad un ferito sul Westminster Bridge. Mezzo mondo si è subito indignato, inveendo ed insultando quella donna, la cui unica colpa era ovviamente una sola: indossare il velo, ergo musulmana.
La verità è emersa praticamente subito e lo stesso fotografo ha rilasciato interviste per chiarire che la protagonista di quell’immagine era visibilmente scossa e non, come mezzo occidente ha maleinterpretato, indifferente alla tragedia.

Continua a leggere “Femminismo, Islam e confusione”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze, Storie, Violenza

Buon anno a tutt* e buona lotta contro il maschilismo

Ciao Eretica, ti scrivo perché ho bisogno di sfogarmi e credo questo sia l’unico spazio in cui io possa farlo, magari ottenendo anche un minimo di comprensione.
Ieri sera, dopo tanti anni, ho deciso di passare la vigilia del capodanno in famiglia dai nonni. Il clima era allegro e festoso: risate dei bambini, scherzi tra cugini, giocare a carte, portate su portate di cibo, insomma, tutto come ricordavo. Mi mette sempre un po’ a disagio passare il tempo così “in famiglia”. Perché oltre a questi ricordi allegri e spensierati ne esistono altri che a me disturbano parecchio ma, a quanto pare, gli altri rimangono indifferenti, al punto da scherzarci anche sopra come se niente fosse.

Continua a leggere “Buon anno a tutt* e buona lotta contro il maschilismo”

Antiautoritarismo, Antifascismo, Antirazzismo, Antisessismo, Comunicazione, R-Esistenze, Satira

Una parola buona per sessist* e razzist* un po’ confus*

in questo pomeriggio di apparente quiete vorrei dedicare un pensiero gentile e solidale nei confronti di razzisti e sessisti e islamofobi e gente che deve essere alquanto confusa su quella che è la linea da seguire.

Continua a leggere “Una parola buona per sessist* e razzist* un po’ confus*”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze

#Burkini – Indosso il velo islamico ed è il colonialismo che mi opprime

devoilez_vousdi Loubna Mouadi 

Ciao. Mi chiamo Loubna ho 28 anni, sono musulmana, non sono sposata, cresciuta in Europa tra l’Italia e la Francia, e porto il hijab il velo islamico.

Questi ultimi anni si é cosi tanto parlato, di me, di quel pezzo di stoffa che ho deciso di mettere, sono stata strega e allo stesso tempo la vittima da salvare, dipende dai giorni e da come si svegliano i politici. A quanto sembra non ho una mente per decidere come vestirmi ma paradossalmente sono anche cosi pericolosa da poter fare il lavaggio del cervello alle altre donne.

Continua a leggere “#Burkini – Indosso il velo islamico ed è il colonialismo che mi opprime”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze, Storie

Sono musulmana e tutto ciò che vedete di me è il velo

how-islamophobia-hurts-muslim-women-the-most-1452181157

Lei scrive:

Ciao, seguo questa pagina e l’amo. Sono una giovane donna, felice di essere donna, non voglio diventare come nessun uomo in futuro, non voglio i ‘loro diritti’ voglio i miei. Voglio che nessun uomo mi dica cosa fare o non fare della mia vita, come vestirmi o non farlo. Voglio che nessuno si sorprenda se occuperò un posto importante da qualche parte e neppure se deciderò di dedicarmi alla cura della mia famiglia e dei miei figli. Voglio essere libera di scegliere.

Continua a leggere “Sono musulmana e tutto ciò che vedete di me è il velo”

Antiautoritarismo, Antirazzismo, Autodeterminazione, R-Esistenze

Può un burkini indignare più che il pestaggio di un passante nero?

Alcune traduzioni di Elisabetta (grazie!) su quel che accade in Francia in relazione al “burkini” e al razzismo imperante.

14102260_1077241012312071_4317469702703499839_nda QUI

« Il mondo secondo : il Partito Socialista, i Repubbblicani il Front National e vari canali televisivi.
Alcune donne fanno il bagno in « Burkini » : scandalo nazionale.
Alcuni militanti di estrema destra pregano per strada e aggrediscono un passante nero : tutti se ne fregano »

-Mentre lo stato d’emergenza viene rinforzato, la legge sul lavoro applicata e la polizia uccide nei quartieri, sicuramente non siete sfuggiti alla polemica dell’estate : il « burkini ». Per settimane il tema principale che animava i media era di sapere se alcune donne musulmane potevano o meno fare il bagno con il velo. Uno scandalo politico e mediatico in cui abbiamo visto la destra, l’estrema destra e il Partito Socialista allinearsi su una posizione comune, puramente spettacolare, destinata a far dimenticare i conflitti sociali passati e a venire.

-Per contro, forse non avete sentito parlare di quest’altra questione. Nel momento in cui non c’è tregua ai discorsi sulla « laicità » e la « repubblica », un gruppuscolo di estrema destra aveva occupato una chiesa nel centro di Parigi per mesi ed organizza ormai preghiere di strada in tutta tranquillità. Peggio, all’occasione di una diqueste preghiere pubbliche, uno dei militanti di estrema destra a picchiato gratuitamente un passante nero. Peggio ancora, questi stessi militanti hanno rivendicato l’azione pubblicando il video dell’aggressione su facebook, segno del sentimento di impunità totale che anima i razzisti e altri integralisti.

Stiamo ancora aspettando i tweet indignati, le reazioni corrucciate e gli appelli solenni da parte della classe politica.

Fonte: http://www.liberation.fr/direct/element/une-video-montre-un-homme-violemment-frappe-pendant-une-priere-de-rue-catholique_45743/

Continua a leggere “Può un burkini indignare più che il pestaggio di un passante nero?”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, Personale/Politico, R-Esistenze

#Burkini: “perché mettete in dubbio la nostra libertà di scelta?”

Raccogliendo ancora voci delle “dirette interessate”. Perché è facile parlare sulla loro pelle senza ascoltarle. Troppo facile.

Sara Ahmed dice:

“Questi giorni ognuno ha detto la sua sul Burkini, sul velo, sulle donne musulmane, le musulmane oppresse, le musulmane costrette ad indossare il velo.
Continua a leggere “#Burkini: “perché mettete in dubbio la nostra libertà di scelta?””

Antiautoritarismo, Antirazzismo, Autodeterminazione, Personale/Politico, R-Esistenze

Il mio Hijab è la mia voce

Traduzione – a cura di Yu – dal video

Los Angeles Times (2006)

Il mio Hijab e’ la mia voce

“L’altro giorno mi hanno dato della terrorista mentre stavo camminando a Los Angeles nell’Arts District. Tutto questo non mi dà più fastidio ….”

Le donne americane in Hijab: lotta e forza

Asma Men Continua a leggere “Il mio Hijab è la mia voce”

Antiautoritarismo, Antirazzismo, Autodeterminazione, R-Esistenze

Bannare il burkini è islamofobia

Traduzione (a cura di Yu) del Video di Dina Tokyo

Blogger, Anglo-Egiziana, designer di moda/stilista, musulmana

BANNARE IL BURKINI

“Ciaoooo ragaaaaazz*,

Ok, non avevo intenzione di girare un video oggi MA ho deciso di farlo alla fine perche’ … stavo pensando un sacco di cose e … poi ho pensato ok facciamolo .. invece di programmare di farlo tra qualche giorno e poi rischiare di non farlo… ok … bla bla bla blaaaaa … ed in piu’ ho avuto la giornata piu’ lungaaaaaa (di tutto) il pianeta (! Lol) .. sono stata sveglia dalle 6 di questa mattina…

Continua a leggere “Bannare il burkini è islamofobia”

Antiautoritarismo, Antirazzismo, Comunicazione, Contributi Critici, R-Esistenze

Religione e intersezionalità: intervista a Sonny Singh

Yu traduce questa intervista con questa premessa: “ho avuto delle piccole difficolta’ a tradurre questa intervista poiche’ gli studi sulle identita’ razziali o la parola ‘razza’ in Europa continentale sono davvero pochi. A differenza dell’America e di altri paesi anglofoni. Quindi ho tradotto la parola ‘Race’ con la parola ‘razza’ mentre per ‘brown person’ ho tradotto con ‘persona di colore’ (anche se non e’ la stessa cosa). Questo mostra una (semi)lacuna di studi intersezionali in Italia sul concetto di identita’ razziale pertanto la traduzione mi risulta difficile per alcune parole. La parola ‘razza’ in inglese non ha lo stesso significato che diamo in Europa continentale. Non e’ (solo) il colore della pelle (o un termine derogatorio da bannare) ma e’ associata all’identita’e molto di piu’.”

Continua a leggere “Religione e intersezionalità: intervista a Sonny Singh”

Antiautoritarismo, Antifascismo, Antirazzismo, Comunicazione, R-Esistenze

Il razzismo non esiste? Davvero?

No. Ma cosa dite mai. In Italia non ci sono persone razziste che parlano di persone di altre etnie con odio. La fonte di queste screenshot è questa. L’autrice del commento si descrive come militante di un gruppo di estrema destra e tra le sue foto spiccano quelle di una svastica e di mani alzate a fare il saluto romano. Chi commenta ha simpatie per altri gruppi di estrema destra.

Continua a leggere “Il razzismo non esiste? Davvero?”