Antiautoritarismo, Antifascismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, R-Esistenze

Adottare il “concepito”? Giù le mani dai nostri uteri!

Cosa non farebbe la Lega per ingraziarsi il Vaticano? Direi nulla, non si pone limiti. Ed ecco l’ultima trovata che arriva dritta dalla “pancia” del movimento che andrà a formare la nuova inquisizione nel corso del Congresso per la famigghia tradizionale che si terrà il prossimo week end a Verona. Costoro hanno partorito un obbrobrio di disegno di legge che come sempre accade in questi casi può godere della promozionefin sulle pagine de L’Avvenire, lo stesso giornale che ogni tanto ospita interventi di “femministe” anti/Gpa giusto per strumentalizzarne la posizione a vantaggio dell’ideologia che il giornale rappresenta.

Continua a leggere “Adottare il “concepito”? Giù le mani dai nostri uteri!”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Comunicazione, Critica femminista, R-Esistenze

Iniziative contro il #ddlPillon: non faccio lotte con Terf, Swerf e anti/gpa

[Come immagine scelgo l’ombrello rosso, simbolo delle lotte delle sex workers, non a caso]

Mi chiedono se parteciperò alle iniziative contro il ddl Pillon. Nella città in cui vivo c’è già stata un’assemblea partecipata alla quale avrei partecipato anch’io se stessi bene di salute. Sarei andata però solo perché so che nella città in cui abito le compagne, le sorelle, le femministe che conosco non hanno pregiudizi di sorta, non vanno per stereotipi, non sono Terf, femministe radicali trans escludenti, e non sono swerf, femministe radicali sex workers escludenti.

Condivido la lotta perché del ddl 735, leggendolo e analizzandolo da più punti di vista, non condivido niente, ma non posso dimenticare che il femminismo è intersezionale e che le lotte, tutte, dovrebbero essere condivise a partire da un punto di vista che deve essere, per l’appunto, intersezionale.

Continua a leggere “Iniziative contro il #ddlPillon: non faccio lotte con Terf, Swerf e anti/gpa”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Critica femminista, Femministese, R-Esistenze

Arcilesbica come Salvini: donne libere soltanto di fare quel che loro ordinano!

Alcune componenti e/o simpatizzanti di Arcilesbica, mi pare in malafede, attribuiscono alle sex workers e a chi le sostiene i pensieri filofascisti della Lega Nord sulla prostituzione. In realtà la lega vuole le case chiuse, come mussolini a suo tempo, invece le sex workers e le femministe che le supportano, chiedono regolamentazione per quelle che scelgono liberamente le quali vorrebbero autogestire il proprio lavoro in cooperative o simili. non si è mai parlato di case chiuse, anzi.

Continua a leggere “Arcilesbica come Salvini: donne libere soltanto di fare quel che loro ordinano!”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, R-Esistenze

“Femministe” scrivono ai partiti? Solo alcune. Il femminismo è antifascista, antirazzista, antisessista, anticlassista!

Care tutte, mi dite che alcuni quotidiani titolano “Le femministe scrivono ai partiti…” per dire loro che voteranno chi assumerà una certa posizione. Chiariamo: non sono “le femministe” ma sono solo alcune donne abolizioniste e anti/gpa, spesso le stesse donne si firmano come nome personale e sigla del gruppo di appartenenza, alle quali si aggiunge qualche nuova sigla il cui scivolamento verso posizioni di un certo tipo avevamo previsto. Sono sempre le stesse firme, gli stessi nomi, che fanno un gran rumore su facebook, scrivono lettere a destra e a manca per imporre la propria opinione criminalizzando quella di chi invece parla di libertà di scelta su gpa e sex working, e le loro posizioni sono tipiche del femminismo radicale anglosassone, con scivoloni in cui non riconoscono le soggettività trans o delle famiglie omogenitoriali con figli, delle donne che lottano per far regolarizzare il sex working.

Continua a leggere ““Femministe” scrivono ai partiti? Solo alcune. Il femminismo è antifascista, antirazzista, antisessista, anticlassista!”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, Personale/Politico, R-Esistenze

#Congresso #Arcilesbica: vincono le Terf, anti Sex Work, anti Gpa, anti Tutto

Il post transfobico pubblicato tempo fa sulla pagina di arcilesbica

 

Innanzitutto porgo le mie condoglianze a tutte le compagne e sorelle di Arcilesbica che si sono sentite defraudate dell’associazione di cui fanno (facevano?) parte. Dieci circoli su quattordici non erano d’accordo con il risultato del Congresso. Si parla di frattura insanabile e di irrigidimento di alcune persone che pensano di poter dire quel che è femminismo o quel che non lo è facendosi forte di un voto condizionato dal

meccanismo che assegna un voto a testa anche alle sette componenti della segreteria uscente, alle tre garanti e alle altrettante revisore dei conti, oltre che alle delegate elette in base al numero di socie di ogni circolo (una ogni 50 socie), la linea separatista che appariva politicamente minoritaria è risultata maggioritaria nei numeri.“.

Continua a leggere “#Congresso #Arcilesbica: vincono le Terf, anti Sex Work, anti Gpa, anti Tutto”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, R-Esistenze

GPA: gestazione per altr* e pensieri in ordine sparso

di Lea Fiorentini

La discussione sulla GPA è sempre più insopportabile, perché non è una discussione ma è diventata una sterile polemica con posizioni che si scontrano come se fosse una partita di calcio e con tifoserie avversarie. In questo clima il vero problema è che scompaiono le analisi sui nodi focali della GPA, forse non risolvibili, ma almeno si potrebbe provare a discutere e a produrre pensiero, approfondire e sviscerare tutti gli aspetti che questa pratica mette in moto.

Continua a leggere “GPA: gestazione per altr* e pensieri in ordine sparso”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Comunicazione, Critica femminista, Femministese, Precarietà, R-Esistenze

C’è vita oltre ArciLesbica

Vi avviso: questo è un post semiserio, pertanto non pigliatevela a male perché non smuoverà gli animi coinvolti di una virgola. Non sono io che detto l’agenda politica.

Continua a leggere “C’è vita oltre ArciLesbica”

Antiautoritarismo, Attivismo, Autodeterminazione, Comunicazione, R-Esistenze

I circoli arcilesbica dissentono dal comunicato sulla Gpa

In seguito al comunicato stampa del 24 maggio sul tema della Gpa i Circoli di ArciLesbica hanno sentito doveroso prendere parola per mostrare la pluralità di pensiero che circola su questo tema.

Questo comunicato stampa è il risultato di un lavoro di messa in rete, che non si ferma con l’uscita di questo documento, tra le diverse donne che compongono l’Associazione.

Continua a leggere “I circoli arcilesbica dissentono dal comunicato sulla Gpa”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Critica femminista, Femministese, R-Esistenze

Guarda chi si rivede: le Snoq che parlano di Gpa e anticapitalismo (ah ah!)

Mio il corpo, mia la scelta

 

Ieri a Roma si è svolto un convegno del movimento per la vita contro la gestazione per altri organizzato da Se Non Ora Quando Libere, ovvero quel che di peggio resta (ovvero il nulla) di Snoq dopo la scissione tra i comitati cittadini con Snoq Factory e il comitato centrale formato da Vip e Diessine e non solo, con quella trasversalità politica donnista fatta di aventi figa la cui democraticità è nota soprattutto alle ex snoq le quali si vedevano piovere di tanto in tanto, con apparizioni simil madonnesche, comunicati sulla posizione nazionale decisa dall’alto sui temi più svariati.

Continua a leggere “Guarda chi si rivede: le Snoq che parlano di Gpa e anticapitalismo (ah ah!)”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, Ethan Bonali, R-Esistenze

UNA DI MENO: della costruzione demagogica del femminismo dell’esclusione

Di Ethan Bonali

Deve essere infastidente per chi viene definita “matriarca e regina italiana del pensiero al femminile” dal quotidiano Tempi che la propria assenza non venga notata. E allora occorre fare un post e dire qualcosa per ricordare la propria esistenza. Io amo le esistenze significative, che siano o no in accordo con le mie idee e guardo con disturbata compassione chi, per mestiere, si è ridotto a tenere il bordone del Patriarcato pubblicando sparate per attirare lettori. E’ femminismo e non una réclame.

Come al solito provo a basarmi sulle parole del post dell’autrice – Muraro – per analizzare lo stile comunicativo e i contenuti.

Continua a leggere “UNA DI MENO: della costruzione demagogica del femminismo dell’esclusione”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Critica femminista, R-Esistenze

Gpa: discutiamo, ma basta divieti

di Angela Azzaro

L’ennesimo appello firmato da alcune donne e da qualche uomo contro la gestazione per altri/altre, a seguito della sentenza di Trento che riconosce la doppia gentiorialità a una coppia gay che aveva ricorso alla gpa, mi ha veramente colpito. Nel metodo e nel merito. Penso che se si continua ad alimentare lo scontro tra diverse posizioni non si vada da nessuna parte, ma si faccia solo male a quelle famiglie che già esistono e che sono costituite da due madri e soprattutto da due padri che sono, come si sa, il vero oggetto del contendere. Inutile firmare appelli: queste famiglie esistono, vivono, desiderano, pretendono diritti. Non è scrivendo contro di loro che si risolve la questione. Si fa solo del male alle persone in carne e ossa: agli adulti, e soprattutto a quei bambini che – vi piaccia o meno – sono nati con la gpa.

Continua a leggere “Gpa: discutiamo, ma basta divieti”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, R-Esistenze

La sentenza di #Trento è una prova di autentica civiltà

Da I Meme di Una Manu
Da I Meme di Una Manu

 

di Angela Azzaro (da qui)

Ho appena ricevuto un appello delirante di Daniela Danna in cui mi si chiede di firmare contro la sentenza di Trento [QUI le parole dell’avvocato che se ne è occupato e della sentenza depositata] che riconosce la doppia paternità a una coppia gay, genitori di due gemelli grazie alla gestazione per altri. Quell’appello è, secondo me, delirante per una serie di motivi

Continua a leggere “La sentenza di #Trento è una prova di autentica civiltà”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Critica femminista, R-Esistenze

L’utero è mio e me lo gestisco io

di Elisa Manici (da La Falla)

Angela Balzano è una ricercatrice – precaria, ci tiene a sottolinearlo – dell’Università di Bologna che si occupa di biopolitica, nuove tecnologie e bioetica. Tra i suoi ultimi lavori, la traduzione e la curatela del testo Biolavoro globale. Corpi e nuova manodopera, delle sociologhe australiane Melinda Cooper e Catherine Waldby, entrambe di formazione marxista-femminista, e Sessualità e riproduzione. Due generazioni in dialogo su diritti, corpi e medicina, scritto a quattro mani con Carlo Flamigni, il più famoso pioniere italiano nel campo della procreazione assistita.

Il vostro libro parla di riproduzione declinandola in due aspetti fondamentali: il diritto a non riprodursi, e quello a farlo. Qual è la posizione sulla Gpa che tu e Flamigni esplicitate? Continua a leggere “L’utero è mio e me lo gestisco io”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Contributi Critici, R-Esistenze

Gestazione per Altri: nasce a Bruxelles una coalizione internazionale per una Gpa etica

Infuria la polemica sulla Gestazione per Altri, con la pretesa di alcune donne che vorrebbero rappresentare tutte, e nel frattempo in Europa si muove molto altro, con un gran numero di persone che le 50 anti/gpa vorrebbero cancellare senza neppure prestare loro ascolto. Vi giro un comunicato che vi racconta quel che esiste altrove. Buona lettura!

>>>^^^<<<

Comunicato Stampa di Associazione Luca Coscioni, Associazione Radicale Certi Diritti, Famiglie Arcobaleno, UAAR. 

Gli scorsi 24 e 25 settembre, 9 associazioni – tra cui 4 italiane (Associazione Luca CoscioniAssociazione Radicale Certi DirittiFamiglie ArcobalenoUAAR) – si sono ritrovate a Bruxelles in occasione della Seconda conferenza annuale sulle opzioni di genitorialità per le persone omosessuali europee organizzata dall’Associazione americana Men Having Babies e hanno creato una coalizione internazionale per una GPA etica.

Continua a leggere “Gestazione per Altri: nasce a Bruxelles una coalizione internazionale per una Gpa etica”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Comunicazione, Critica femminista, La posta di Eretica, R-Esistenze

Le 50 della Gpa che legittimano le destre antiabortiste e omofobe

Valeria, a proposito del documento sottoscritto da 50 donne, proprio per la vicinanza di posizioni delle firmatarie con donne antiabortiste, omofobe, di destra, scrive:

“In merito alla maternità surrogata o alla gestazione per altri potremmo parlare ore: che si sia donne, uomini, gay, lesbiche, etero, trans, bianche o nere, potremmo davvero parlare per ore perchè è tema che sconvolge il nostro immaginario, che smuove emozioni nella nostra pancia e che manda in cortocircuito il cervello. E se volete possiamo farlo.

Continua a leggere “Le 50 della Gpa che legittimano le destre antiabortiste e omofobe”