Antiautoritarismo, Comunicazione, Contributi Critici, Culture, R-Esistenze

Il Techbro Prodigo

di M. Farrell

traduzione di diorama

pubblicato in origine il 5 marzo 2020  su: https://conversationalist.org/2020/03/05/the-prodigal-techbro/

I dirigenti tecnici diventati “data justice warrior” sono celebrati come paladini della verità, ma qualcosa va un po’ troppo liscio in questa narrazione.

Continua a leggere “Il Techbro Prodigo”

FinchéMorteNonViSepari

La narrazione autoritaria sulla violenza sulle donne

La narrazione sulla violenza sulle donne è autoritaria. E’ finalizzata alla repressione e non a trovare modalità di disinnesco. Individua peraltro solo una attrice degli eventi o meglio attribuisce ruoli a tutti gli attori e le attrici in maniera rigida e senza che ciascuno abbia possibilità di raccontarsi autonomamente.

Continua a leggere “La narrazione autoritaria sulla violenza sulle donne”

FinchéMorteNonViSepari

La minaccia come forma di comunicazione

Bambino.

Fai l’ometto. Sei l’uomo di casa. Fai attenzione alla mamma. Bada alla sorellina. Rimetti a posto i giocattoli. Fai i compiti. Non fare rumore. Gioca con la palla fuori di qui. Smettila di fare domande. Se parli ancora ti do uno schiaffo. Mangia tutta la pasta. Ti ho detto di non dire niente, hai capito? Non piangere, stai zitto. Se non smetti di gesticolare ti taglio le mani. Io ti ho dato la vita e io te la tolgo. Se non fai questa cosa vado via e non torno più. Guarda che ti gonfio. Se tocchi quella cosa ti ammazzo…

Continua a leggere “La minaccia come forma di comunicazione”

Satira, Storie

L’agenzia dei nuovi volti alla politica

Che merce sei? Femmina. Io sono femmina. E tu? Sono un normale maschio. Che lingua parli? Volendo le parlo tutte. Se tu mi dici prega io prego, se tu mi dici sputa e io sputo. Se mi dici zitta io taccio. E tu ce l’hai una voce? Direi di no. Sono accessorio per ventriloqui. Ah, come me, allora. Forse un po’ peggio perché a me hanno proprio staccato il comando per i pensieri autonomi.

Segue uno spot e poi i convenevoli continuano.

Ma oggi sei a colloquio per che impiego? Farò la manifestante per il sindacato Brum (Bastardi, ribelli, uniti, votati al martirio). E tu? Ho l’immagine perfetta come candidato alle politiche e forse mi prendono per farmi fare due o tre discorsi in pubblico.

Pensa che culo. E quanto ti pagano per fare questa cosa? Una miseria, in realtà. Mi danno 300 euro ad apparizione. E a te? Solo 50 e altri venti se urlo slogan originali.

Continua a leggere “L’agenzia dei nuovi volti alla politica”