Il documentario è su Netflix, molto interessante, raccoglie testimonianze di sex workers e dati sulla provenienza di chi a parole si schiera con le sopravvissute del traffico di donne e poi si scopre aver modificato nome e mission di precedenti organizzazioni dell’ultradestra cattolica conservatrice dedita a campagne contro aborto, matrimoni gay, e via dicendo.
Continua a leggere “Lotta contro il p0rn0? Moralisti della destra cristiana contro le sex workers”Tag: Censura
Caro Facebook: perché blocchi una pagina antisessista segnalata da sessisti?
Caro Facebook,
da un paio di giorni stai bloccando i profili di tutt* gli/le admin della pagina Abbatto i Muri.
Tanto per capirci hai bloccato un profilo perché aveva pubblicato sulla pagina gli insulti sessisti ricevuti da Eretica e inviati da un maschilista misogino XY (il cui ip è però bello chiaro ed evidente).
Continua a leggere “Caro Facebook: perché blocchi una pagina antisessista segnalata da sessisti?”
Facebook chiude la pagina di Abbatto i Muri nel giorno internazionale contro la violenza di genere
Salve, qui Eretica. Mentre io e molte altre attiviste femministe siamo in giro per l’Italia a lottare contro la violenza di genere (oggi è il 25 novembre) qualcuno si diverte a segnalare i post sulla pagina di Abbatto i Muri (al momento irragiungibile https://www.facebook.com/AbbattoMuri/) che vengono rimossi per contenuti “pornografici”. Dapprima hanno cancellato un post in cui una ragazza parlava di recupero della coscienza di sé e di un migliore rapporto con il proprio corpo e c’era la parola “masturbazione”. Con quel post hanno bloccato anche il mio account facebook. Ora scopro che hanno segnalato anche un altro post che parla di una ragazza che spiega, in termini femministi, perché il bsdm non corrisponde ad un trauma ma è per lei una scelta sessuale. Il fatto che nel titolo ci fosse la parola “sesso” per facebook basta a far censurare anche questo post e addirittura ad oscurare una pagina che conta (contava?) 170.000 persone.
Facebook riapre la pagina di Abbatto i Muri
La pagina facebook di Abbatto i Muri è stata sospesa (sospesa sul serio e non per finta) e ho dovuto inviare un “appello” per poi attendere un verdetto dal quale sarebbe potuta dipendere la chiusura definitiva della pagina. Di recente hanno chiuso il profilo di un Imam che aveva pubblicato l’immagine di alcune suore, in abito da suore, intente a fare il bagno in mare. Giacché la foto in se’ non credo sia offensiva il suo profilo è stato segnalato da una massa di squadristi che hanno scelto l’opzione “profilo falso” per farglielo chiudere. Immagino che la pagina di Abbatto i Muri abbia ricevuto lo stesso trattamento dato che anche lì era stata pubblicata quella immagine. Le segnalazioni forse si riferivano anche a immagini porno e credo di non sbagliare quando dico che facebook non verifica prima di chiudere ma chiude e poi chiede a te di provare che si sono sbagliati o che la segnalazione non aveva fondamento.
Continua a leggere “Facebook riapre la pagina di Abbatto i Muri”
La realtà, di corpi, vite, generi, che spaventa il mondo
Quel che si sa è che l’imperfezione non può essere tema di rivendicazione. Se vuoi restare in riga devi rivendicare quel che comunque è fedele alle norme sociali. Rivendichi di poter vivere in santità, del tuo corpo rivendichi il riconoscimento della sacralità, della tua vita la maggior parte delle volte vendi menzogne che ti facciano comunque apparire fedele alle convenzioni sociali. Non puoi rivendicare uno spazio per dirti imperfetta e umana. Per descrivere la perdita di verginità di qualunque tuo orifizio. Per raccontare il fatto che il tuo corpo non è affatto sacro e dunque non lo tieni mummificato, perfettamente levigato, come tu fossi una statua di marmo.
Continua a leggere “La realtà, di corpi, vite, generi, che spaventa il mondo”
Censura scena sesso gay: lettera aperta a Rai2
“La Rai ha censurato una scena di sesso fra due uomini, e per questo ha ricevuto moltissime critiche. Passa infatti il messaggio che il sesso fra uomini sia in qualche modo più “sporco” del sesso fra uomo e donna, o fra due donne, e che i corpi nudi e la sensualità vadano bene solo se rivolte ad un’audience composta da uomini etero. Per attutire il danno d’immagine, ha postato queste “scuse”: la toppa però è peggio del buco. Dov’è il “pudore”, quando si parla del sesso etero o delle innumerevoli donnine seminude e mute che costellano gli show televisivi? Si parla di “pudore” solo per il sesso gay fra uomini?
Continua a leggere “Censura scena sesso gay: lettera aperta a Rai2”
Chi definisce la pornografia? In questi giorni, è Facebook
da la WashingtonPost (Traduzione di Elena Montselles e condivisione da QueerNotes)
Di Jillian C. York
Jillian C. York è una scrittrice e attivista il cui lavoro interseca tecnologia e politica.
Nel caso del 1964 Jacobellis contro Ohio – che discuteva se lo stato dell’Ohio potesse vietare la proiezione di un film che aveva ritenuto osceno – il giudice della Corte Suprema Potter Stewart definì emblematicamente la pornografia hardcore, un genere non costituzionalmente protetto, dicendo: “La riconosco quando la vedo. ” Il film in questione, ha aggiunto, non lo era. . Meno di dieci anni dopo, nel caso Miller contro California, la Corte Suprema ha messo a punto un sistema giuridico a tripla verifica per decidere se una cosa fosse oscena – chiamato il test di Miller – basato su ciò che una persona normale trova offensivo.
Continua a leggere “Chi definisce la pornografia? In questi giorni, è Facebook”
Perché ad una madre è vietato parlare dei propri disagi?
Lei scrive:
Mi chiedo dove sbaglia una mamma quando dice che fatica con i propri figli, se sbaglia a dire che pur amandoli profondamente rimane una sottile distanza fra lei e loro incolmabile perché la fatica di occuparsene è troppa. Mi chiedo perché una mamma che ha deciso di tenere un figlio che non voleva debba stare in silenzio di fronte alle difficoltà e debba ascoltare giudizi o consigli non richiesti, quando forse le basterebbe potersi aprire e sapere che non c’è nulla di malato in quello che prova.
Continua a leggere “Perché ad una madre è vietato parlare dei propri disagi?”
Cinque artiste femministe sex-positive da conoscere
di Kristen Sollee (pezzo in lingua originale QUI – traduzione di Antonella)
Uno degli obiettivi centrali del femminismo è quello di combattere la rappresentazione della sessualità femminile per portarla lontano dalle grinfie del controllo patriarcale e spesso l’arte delle femministe sex-positive persegue questo obiettivo in maniera visiva, arrivando là dove la parola scritta o parlata spesso fallisce. Questo tipo di attivismo estetico è perfettamente rappresentato da una nuova mostra alla Dallas Contemporary, Black Sheep Feminism: The Art of Sexual Politics, (Il Femminismo della Pecora Nera: l’Arte della Politica del Sesso), che allestisce il lavoro di quattro artiste che sfidarono lo status quo sessuale negli anni ’70. Joan Semmel, Anita Steckel, Betty Tompkins e Cosey Fanni Tutti: ognuna di loro ha esplorato una esplicita sessualità femminile attraverso diversi percorsi artistici e come risultato tutte incontrarono un certo livello di esclusione dalla comunità artistico/femminista.
Continua a leggere “Cinque artiste femministe sex-positive da conoscere”
La sessualità degli adolescenti per i britannici è vietata ai minori di 18 anni
Questo film è passato dal Sundance Festival e dal Festival del Cinema a Berlino e negli Stati Uniti è stato presentato senza alcun divieto. E’ il diario di una adolescente con riferimenti alla sua vita sessuale, perché gli adolescenti hanno una vita sessuale, per quanto se ne parli solo demonizzandola o guardandola in modo morboso dal buco della serratura. Il suo primo amante è il fidanzato di sua madre e da lì in poi, persa la “verginità”, per lei è tutta una gran bella scoperta. Sbarcato in Europa il film si è visto apporre il marchio con divieto fino ai 18 anni dalla commissione britannica che di mestiere appone per l’appunto bollini o rilascia certificati di purezza per film che tutti possono vedere.
Continua a leggere “La sessualità degli adolescenti per i britannici è vietata ai minori di 18 anni”
Porn to be free (Porno e Libertà): il documentario su rivoluzione sessuale e porno
Porn to be free (porno e libertà) è il primo documentario che racconta la rivoluzione sessuale e la liberazione del porno avvenuta in Italia tra gli anni sessanta e ottanta. Il film, diretto dal regista romano Carmine Amoroso, è stato prodotto in modo del tutto indipendente. Nessuna istituzione, né pubblica, né privata ha voluto finanziare il film. Per questo, il team del film si rivolge alla comunità tramite una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Indiegogo, per finalizzare la post-produzione e rendere il film pronto per il grande schermo.
Masturbazione infantile e controllori molesti
Ancora a proposito di masturbazione repressa nell’infanzia.
Elena racconta di un ricordo. Si toccò che aveva pressappoco cinque anni. La vide uno zio. La sculacciò, poi lo disse alla madre, la svergognò a tavola davanti a tutti e infine le disse di fare delle preghiere per farsi perdonare per quell’insano gesto. Elena pregò e pregò soprattutto di non trovarsi mai più davanti a quello zio così perfido.
Continua a leggere “Masturbazione infantile e controllori molesti”
#DitalinoPride – Raccontami di quando ti masturbavi e ti hanno detto che così non si fa!
Da tutta la discussione in contrasto con la fantomatica teoria gender, usando a discredito di corsi di educazione di genere parole decontestualizzate e morbosamente sottolineate tratta dalle linee guida dell’OMS in relazione all’educazione sessuale nelle scuole (e si tratta comunque di altro rispetto all’educazione di genere), quel che è venuto fuori, e che secondo me non è stato rilevato con più energia – forse perché in fondo ci sono molte persone che non tollerano di parlare di sessualità dei bambini e degli adolescenti – è una criminalizzazione palese della sessualità che i bambini, a modo loro, praticano. Con ciò non dico affatto che esistano corsi in cui si fanno masturbare i bambini in classe, ma gli operatori e gli insegnanti devono sapere che i bambini vivono una propria sessualità che non può essere repressa, traumatizzata e interrotta nel modo sbagliato. Bisogna agire nel modo giusto ed è a quello che le linee guida dell’OMS si riferiscono.
Aiuto, mio figlio è diventato un moralista!
Mi chiamo Raffaella e ho un figlio adolescente. Lui è il secondo in realtà perché l’altro figlio ha 19 anni. Con il più grande non ho mai avuto un particolare pudore. Mi sono spogliata davanti a lui, entrava in bagno mentre ero sotto la doccia, per fare prima, quando eravamo di corsa, lui entrava a fare le sue cose e io le mie. Mio figlio non per questo è diventato un depravato e anzi a me pare che sia più rispettoso di altri nei confronti delle donne. Con il figlio più piccolo ho fatto le stesse cose. Non mi sono nascosta quando entrava in bagno, perché secondo me peggiora la situazione, trasmetti il fatto che si tratta di un tabù, e i corpi non dovrebbero essere nascosti in questo modo. Lui stesso ha fatto il bagno davanti a me fino a un anno fa. E’ mio figlio, l’ho partorito e cresciuto. Perché dovrebbe vergognarsi di me?
Continua a leggere “Aiuto, mio figlio è diventato un moralista!”
La strana morale di facebook (comunicazione di servizio)
C’ho una pagina che corrisponde a questo blog. Ho anche un profilo che serve a gestire la pagina e tenere contatti con una rete di persone che hanno più o meno gli stessi interessi o che comunque mi vogliono bene. Un bel giorno facebook ripassa il mio account perché forse, dico forse, ha ricevuto un tot di segnalazioni da parte di gente che mi vuole segare la presenza sul social network. Oppure gli è preso il ghiribizzo di fare le pulizie di primavera e buttare via la gente che non insulta i rom, le donne, i gay, le trans, gli ebrei, i manifestanti picchiati a Genova e neppure quelli che sono morti per mano di persone un po’ violente.
Continua a leggere “La strana morale di facebook (comunicazione di servizio)”