Antirazzismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, R-Esistenze

Ecco le donne che lottano dall’interno affinché il femminismo non sia solo bianco

Femministe in lotta contro i Cie (centri identificazione ed espulsione) a Madrid

 

Articolo di Gabriela Sánchez / Icíar Gutiérrez

In lingua originale QUI. Traduzione di Emilia del gruppo Abbatto i Muri.

Continua a leggere “Ecco le donne che lottano dall’interno affinché il femminismo non sia solo bianco”

Antiautoritarismo, Antifascismo, Antirazzismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Personale/Politico, Precarietà, R-Esistenze

Il privilegio: a partire da me

Essere femminista in tempi di grande precarietà non mi impedisce di vedere il mio privilegio. Sono bianca. Qualunque sia la mia condizione comunque fin dalla nascita ho goduto di diritti negati ai migranti. Sono nata in Europa, ho la cittadinanza in un paese che fa parte della schiera colonizzatrice del mondo. Questo mi permette di avere più diritti rispetto a quanti ne abbia un migrante e ancora di più rispetto ad una donna migrante, una di pelle nera, una straniera.

Continua a leggere “Il privilegio: a partire da me”

Autodeterminazione, La posta di Eretica, Personale/Politico, Precarietà, R-Esistenze, Storie, Welfare

Diario dall’India: il privilegio delle donne bianche occidentali

Lei scrive:

“Eretica adorata, sono in India e la mia azienda mi fa alloggiare in un hotel lussuoso. Sono al sesto piano e guardando in basso vedo un intrico di case e casupole, spesso i tetti sono in lamiera, le stradine polverosissime. Poco fa ho fatto una doccia: il getto è a cascata e viene giù da un quadrato di mezzo metro di lato direttamente dal soffitto. L’acqua piacevolmente calda, la temperatura della stanza regolata alla perfezione dall’aria condizionata. Una roba bella, no? Si.

Continua a leggere “Diario dall’India: il privilegio delle donne bianche occidentali”

Antiautoritarismo, Antirazzismo, Contributi Critici, Recensioni

La bianchezza è un’invenzione: quando gli irlandesi non erano considerati bianchi

Stiamo raccogliendo informazioni e stiamo conducendo ricerche per raccontare quello che è la bianchezza come invenzione che rappresenta null’altro che un insieme di privilegi.

Continua a leggere “La bianchezza è un’invenzione: quando gli irlandesi non erano considerati bianchi”

Antiautoritarismo, Antirazzismo, Comunicazione, Contributi Critici, R-Esistenze

Religione e intersezionalità: intervista a Sonny Singh

Yu traduce questa intervista con questa premessa: “ho avuto delle piccole difficolta’ a tradurre questa intervista poiche’ gli studi sulle identita’ razziali o la parola ‘razza’ in Europa continentale sono davvero pochi. A differenza dell’America e di altri paesi anglofoni. Quindi ho tradotto la parola ‘Race’ con la parola ‘razza’ mentre per ‘brown person’ ho tradotto con ‘persona di colore’ (anche se non e’ la stessa cosa). Questo mostra una (semi)lacuna di studi intersezionali in Italia sul concetto di identita’ razziale pertanto la traduzione mi risulta difficile per alcune parole. La parola ‘razza’ in inglese non ha lo stesso significato che diamo in Europa continentale. Non e’ (solo) il colore della pelle (o un termine derogatorio da bannare) ma e’ associata all’identita’e molto di piu’.”

Continua a leggere “Religione e intersezionalità: intervista a Sonny Singh”