Antisessismo, Autodeterminazione, R-Esistenze, Violenza

#ProstituzioneMinorile #Parioli: perché si impone la rieducazione “morale” della vittima?

1003385_227690590718154_703872956_n

Ricordate la vicenda delle adolescenti parioline che si prostituivano e degli uomini adulti che pagavano servizi sessuali resi dalle ragazze? Una prima conclusione possiamo vederla con una bizzarra sentenza che, in fin dei conti, rivela un grave paternalismo, una forma sostanziale di abolizionismo, con conseguente colpevolizzazione della vittima e una maniera orrenda di spostare l’attenzione su questioni di morale e di decoro ragionando di “dignità della donna”. La sentenza condanna un adulto a due anni di pena e a risarcire la ragazza con l’acquisto di trenta libri e due dvd – scelti dalla giudice – che parlano di femminismo, di battaglie femminili, di quel che dovrebbe costituire un bagaglio culturale del quale tutti dovrebbero usufruire, condannato incluso.

Continua a leggere “#ProstituzioneMinorile #Parioli: perché si impone la rieducazione “morale” della vittima?”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Contributi Critici, R-Esistenze

Leggi e Norme riguardanti il Sex Work

sex-work-laws-policies-featured-20120713Questo è un lavoro pubblicato da Open Society e tradotto per Abbatto i Muri da Donatella Rossetti. Di Open Society erano anche le dieci ragioni per decriminalizzare il sex work. Va letto fino in fondo perché parla di questa materia complessa in maniera semplice ed eloquente. Buona lettura!

>>>^^^<<<

Leggi e Norme riguardanti il Sex Work 

I sex worker sono adulti che ricevono denaro o beni in cambio di servizi sessuali, sia regolari che occasionali. Un sex worker può essere maschio, femmina o transgender. Nella maggior parte dei paesi, il sex work e le attività ad esso associate sono atti criminali.

Continua a leggere “Leggi e Norme riguardanti il Sex Work”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Comunicazione, Critica femminista, R-Esistenze

Denuncia per “istigazione al favoreggiamento della prostituzione” (?) contro proposta di Zoning a Milano

Succede che l’avviso di esposto/denuncia da parte di un gruppo di abolizioniste della prostituzione nei confronti di persone che hanno proposto lo zoning, per i/le sex workers, a Milano, si è concretizzato il 25 Novembre. Tre associazioni di donne hanno depositato un’incredibile denuncia per istigazione al favoreggiamento della prostituzione (?) compiuto, secondo la loro opinione, da “chiunque”, a questo punto e se ho capito bene, parli di sex working a partire da un punto di vista non abolizionista. Non so se lo stesso tipo di denuncia potrebbe riguardare, per esempio, Amnesty, contro la quale di recente si è celebrata una campagna orribile per via della sua decisione che promuove la decriminalizzazione della prostituzione. O potrebbe riguardare, chi lo sa, anche media che danno voce a sex workers che si raccontano e spiegano di aver scelto liberamente quella professione. Potrebbe riguardare ogni parlamentare che presenta una proposta di legge non abolizionista sullo stesso tema. Potrebbe riguardare il Comitato per la difesa dei diritti civili delle prostitute, presieduto da Pia Covre, perché schierato in una battaglia sostenuta, per l’appunto, non solo da molte femministe, ricercatrici e associazioni, ma anche dall’Associazione Certi Diritti. Quel che a me preme dire è che se e quando un dibattito politico delega al tribunale la decisione su chi ha ragione e chi ha torto significa che non ci sono più argomenti. Mi amareggia molto questa notizia, perché speravo ancora che nel movimento femminista, anche con donne che la pensano in modo tanto diverso, ci fosse spazio per una sana e aperta, benché conflittuale, discussione politica. Lo speravo, per quanto fossi già consapevole del fatto che esprimere un’idea, sulla regolarizzazione del sex working, a partire dalle stesse rivendicazioni di tant* sex workers, è veramente molto difficile o, per meglio dire, quasi impossibile. Evidentemente non sbagliavo.

Continua a leggere “Denuncia per “istigazione al favoreggiamento della prostituzione” (?) contro proposta di Zoning a Milano”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Critica femminista, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze, Storie, Welfare

Non voglio figli, il corpo è mio e lo gestisco io

childfree-3-Childfreezone.freeforumzone.leonardo.it_

Non voglio figli. Non mi sento meno donna se non ho un figlio. Perché devo sentire questa pressione culturale? Perché tutti insistono nel dirmi che devo badare al mio orologio biologico, il mio futuro, la presunta solitudine che sentirò quando sarò vecchia. Perché stanno lì a giudicarmi, a moralizzare la mia esistenza, a dirmi che la mia vita così non ha proprio senso. E se io bastassi a me stessa? E se non aspirassi affatto alle gioie della maternità? Ed ecco che mi dicono che se non faccio figli è perché sono egoista e arida dentro. Non ho amore, non provo empatia, non sono in grado di assumermi responsabilità, eppure la mia vita va bene così com’è, io amo e sono riamata, faccio cose che mi gratificano e non ho la minima intenzione di sentirmi in difetto perché non sono madre.

Continua a leggere “Non voglio figli, il corpo è mio e lo gestisco io”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Comunicazione, Contributi Critici, R-Esistenze, Ricerche&Analisi

Amnesty, Alejandra Gil e la decriminalizzazione del sex work: cronaca di una strumentalizzazione annunciata

11219513_10153757178259525_2326054194023275742_n

di Edoardo McKenna

Il 22 ottobre la scrittrice e blogger abolizionista Kat Barnyard ha pubblicato sul quotidiano britannico The Guardian un aspro attacco[1] alle nuove politiche sulla prostituzione che Amnesty International ha approvato nel corso dello “International Council Meeting” tenutosi a Dublino lo scorso agosto, e che verranno presentate in forma definitiva entro la fine di ottobre. Sulla base di esse, Amnesty eserciterà pressioni sui governi dei vari stati affinché tutti gli aspetti del commercio sessuale consensuale, incluso l’acquisto di prestazioni e la gestione di case di tolleranza, vengano pienamente decriminalizzati nelle rispettive legislazioni.

Continua a leggere “Amnesty, Alejandra Gil e la decriminalizzazione del sex work: cronaca di una strumentalizzazione annunciata”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Ricerche&Analisi

Comunicato del NSWP in supporto di Alejandra Gil: le cattive leggi non sono nell’interesse dei diritti dei/delle sex worker!

NSWP Statement Alejandra Gil

Le abolizioniste stanno felicemente mettendo alla gogna una attivista, sex worker, che secondo la legge messicana, che confonde sex work (liberamente scelto) e tratta, esattamente sul modello delle leggi che auspicherebbero le manettare abolizioniste della prostituzione, sarebbe rea di sfruttamento della prostituzione. Parlare di lei è funzionale alla criminalizzazione del Global Network of sex work project che, come tante altre organizzazioni del genere, ha fornito il proprio parere ad Amnesty a supporto della decisione che riguarda la depenalizzazione della prostituzione. Screditare Amnesty, per delegittimare la sua decisione, così come per altre notizie infamanti contro l’organizzazione internazionale, mi pare sia l’obiettivo. Il Global network allora spiega e racconta quel che è successo esprimendo solidarietà alla sex worker alla quale chiunque, salvo, appunto, soggetti forcaioli e manettari, dovrebbe mostrare solidarietà. Ecco allora il post del Global Network (Qui in Pdf) tradotto in italiano da Antonella. Buona lettura!

>>>^^^<<< 

Comunicato del NSWP in supporto di Alejandra Gil: le cattive leggi non sono nell’interesse dei diritti dei/delle sex worker!

Il Global Network del Sex Work Project (NSWP) si schiera con l’attivista per i diritti umani Alejandra Gil e con la decisione di Amnesty International di adottare una politica mirata alla difesa dei diritti umani dei/delle sex worker, inclusa la completa decriminalizzazione del sex work. Il supporto di Amnesty International per la decriminalizzazione focalizza l’attenzione su quali tipi di abusi dei diritti umani i/le sex worker si trovano spesso a subire, come l’arresto e la condanna di Alejandra Gil in accordo alla nuova legislazione anti-trafficking che mescola il sex work con la tratta di esseri umani.

Continua a leggere “Comunicato del NSWP in supporto di Alejandra Gil: le cattive leggi non sono nell’interesse dei diritti dei/delle sex worker!”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Critica femminista, R-Esistenze

Identikit di una abolizionista della prostituzione

11060096_922879064449389_6832989703670418220_n

Forcaiola, giustizialista, inquisitrice, gradisce soluzioni carcerarie e mette alla gogna chiunque non la pensi come lei. Si affida a notizie distorte o artefatte per guidare la ciurma di donne che sono tanto preoccupate per quelle che fanno le prostitute. Che scelgano liberamente o siano sfruttate per lei è la stessa cosa, in più si comporta come il più bieco dei giustizialisti legalitaristi di questo mondo. E’ una manettara di prima categoria e finge di ignorare che in Italia, per esempio ad essere processate per il reato di favoreggiamento o sfruttamento della prostituzione sono le coinquiline delle sex workers, qualora scelgono di lavorare nello stesso appartamento. Sono i padroni di casa che affittano l’appartamento e che solo in una ultima sentenza di cassazione sono stati dichiarati innocenti. Intanto però chi vuole applicare la legge Merlin può denunciare e portare a processo chi vuole e condannare o comunque fare spendere un mare di denari in spese legali, spesso a chi di denari non ne ha, prima di arrivare alla giusta soluzione.

Continua a leggere “Identikit di una abolizionista della prostituzione”

Femministology, Satira

#Femministology: togliete il diritto di parola alle puttane!

iwatchu

Serafina ha messo una taglia sulla testa di Amnesty International, colpevole, secondo lei, di aver deciso di supportare leggi a depenalizzazione della prostituzione. La taglia consiste nell’offrire varie migliaia di euro a chiunque fornisca prove a discredito contro Amnesty.

Continua a leggere “#Femministology: togliete il diritto di parola alle puttane!”

Femministology, Satira

#Femministology: Serafina e quella gran puttana di Biancaneve

iwatchu

Serafina, l’abolizionista, è sempre pronta a dare battaglia a chiunque abbia idee diverse dalla sua. Riflette tra sé e sé su quale potrebbe essere un copione adatto a rendere credibile il suo pensiero. Innanzitutto serve dichiarare lo stato d’emergenza per abbattere quella puttana che continua a dire che il lavoro sessuale è lavoro.

Continua a leggere “#Femministology: Serafina e quella gran puttana di Biancaneve”

Femministology, Satira

#Femministology: Serafina e la propaganda abolizionista

iwatchu

Per fare credere alla gente che la sua idea è la migliore, Serafina inventa uno stile di propaganda ad hoc. Serafina è straordinaria come a suo tempo lo fu Goebbels. Con la sua puntigliosa strategia inquisitoria riesce a costruire improbabili analogie che sono il primo passo per la sconfitta del nemico.

Continua a leggere “#Femministology: Serafina e la propaganda abolizionista”

Femministology, Satira

#Femministology: Serafina e la penetrazione multipla

iwatchu

Serafina è impegnata a scrivere una decina di cartelle per spiegare alle seguaci e al pubblico un’unica faccenda. Quando arriva qualcuno a dire che ci sono delle “puttane” a cui piace il mestiere che svolgono lei tira fuori dal copione gli argomenti per contestare tale posizione.

Continua a leggere “#Femministology: Serafina e la penetrazione multipla”

Femministology, Satira

#Femministology: smettete di chiamarvi sex workers. Il vostro nome è “puttane”

iwatchu

Smettetela di chiamarvi sex workers perché il vostro nome è puttane.

Serafina viene invitata ad un convegno per parlare della materia che le sta più a cuore: il sonno della ragione e il risveglio della santa inquisizione.

Il titolo dell’iniziativa è “sex workers o puttane?” e su questo Serafina non ha alcun dubbio. Lei vuole aiutare quelle donne e allora ripristina lo stigma negativo e le chiama con il nome che gli spetta. D’altronde, se non potesse chiamarle puttane forse il suo ruolo nella società verrebbe meno.

Continua a leggere “#Femministology: smettete di chiamarvi sex workers. Il vostro nome è “puttane””

Femministology, Satira

#Femministology e le fatiche di Serafina

iwatchu

Svegliarsi e radersi le ascelle e poi.
Pettinarsi ma lasciando il ciuffo ribelle perché una vera femminista non si cura del suo aspetto in pubblico. Lo fa solo di nascosto. Serafina, infatti, colora solo le unghie dei piedi, nascoste sotto orribili calzini, perché lo smalto, come il rossetto e la cosmesi tutta in generale, è roba da oche.
Ogni tanto osserva la sua fica allo specchio e cerca di beccare la clitoride in quella zona incolta che per voto religioso non si può manco sfoltire.

Continua a leggere “#Femministology e le fatiche di Serafina”

Femministology, Satira

Femministology: Serafina e la Madre TagliaCazzi

iwatchu

Serafina è una donna dura e pura, direi alquanto virile, per il modo in cui difende le vittime di quegli uomini fetenti. Lei distingue gli uomini in tre categorie: fetenti, vastasazzi, teste di minchia. Le femmine invece sono innocenti vittime da salvare, a parte le complici dei fetenti che fanno le infiltrate nel movimento.

Continua a leggere “Femministology: Serafina e la Madre TagliaCazzi”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Femministese, La posta di Eretica, R-Esistenze, Violenza

Adotta un’abolizionista della prostituzione anche tu

 Immagine tratta dalla campagna "Pronunciate il vostro femminismo Spurio. Sei femminista e...?

Immagine tratta dalla campagna “Pronunciate il vostro femminismo Spurio. Sei femminista e…?

Le abolizioniste della prostituzione? Senti questa. Esercitavo la professione in un appartamento all’ultimo piano di un vecchio palazzo in fase di ristrutturazione. Il proprietario teneva molto al fatto che il “degrado” non facesse perdere valore all’immobile. Finché si era trattato di fare abbassare il prezzo per comprarlo non c’erano problemi per la mia presenza. Anzi, se fosse stato in grado ne avrebbe mandate altre come me, perché per ciascuna di noi il prezzo crollava ancora un po’.

Continua a leggere “Adotta un’abolizionista della prostituzione anche tu”