Autodeterminazione, La posta di Eretica, Personale/Politico, Precarietà, R-Esistenze, Storia di L., Welfare

Storia di L.: i poveri e l’inutile battaglia sui peli

Ho osservato la mia gamba pelosa per un quarto d’ora. Non so cosa mi sia preso. Per un attimo ho pensato che un pelo di meno potesse fare la differenza. Come se avere i peli o no significasse ottenere un punto in più o in meno nella lista dei disoccupati meritevoli di reddito. Quando leggo di alcuni ragionamenti che investono le donne di doveri per soddisfare la percezione apparente delle altre persone vorrei dire che evidentemente non hanno i problemi che ho io.

Continua a leggere “Storia di L.: i poveri e l’inutile battaglia sui peli”

La posta di Eretica, Personale/Politico, Precarietà, R-Esistenze, Storia di L., Welfare

Storia di L.: quando ti dicono “fai del volontariato”

Ieri sera mi sono ubriacata. Con una bottiglia di vino da due euro. Spesi male, direte voi. Spesi bene, secondo me. Mi mancava la sensazione di leggerezza, il non pensare a niente, il confidare su un momento fatto di immotivata ilarità. Capita quando immagini che i piedi non tocchino più terra perché non hai un terreno solido sul quale camminare.

Continua a leggere “Storia di L.: quando ti dicono “fai del volontariato””

La posta di Eretica, Personale/Politico, Precarietà, R-Esistenze, Storia di L., Storie, Welfare

Storia di L.: presto sarò una “senza fissa dimora”

Giorni passati a non comunicare con nessuno, con il terrore di ricevere la posta dei creditori. Altre scadenze, altre minacce. Inutile dire che non ho un soldo e non posso pagare. Non gliene frega niente. Fanno la voce grossa. Interpretano la parte di chi sta dalla parte del giusto. Sarei io la furba, io la mendicante, io la ladra. E queste sono solo alcune tra le offese che si leggono tra le righe. Vendi un rene, fatti prestare soldi dagli usurai, fatti un’assicurazione sulla vita e poi facci il piacere di crepare così noi intaschiamo il premio.

Continua a leggere “Storia di L.: presto sarò una “senza fissa dimora””

La posta di Eretica, Personale/Politico, Precarietà, R-Esistenze, Storia di L., Storie, Welfare

Storia di L.: nessun@ ti dà niente per niente

Non ho chiesto di nascere ma desidero continuare a vivere, nonostante tutto. Ringrazio chi ha letto la mia storia e ha inviato messaggi di solidarietà. Mi fanno bene, non sapete quanto. Mi danno la forza di alzarmi la mattina, pettinarmi, docciarmi e uscire per ricominciare. Sono andata ad aiutare una persona amica che aveva bisogno di una mano per spacchettare i pezzi del trasloco. Anche lei non sta benissimo economicamente ma ha un lavoro e questo fa la differenza. Si è trasferita in una casa più piccola, di una stanza e accessori vari, per risparmiare. Stava in affitto e quando mi ha chiesto se volessi trasferirmi in una casa da affittare in due ho detto di no. Non so davvero come potrei contribuire dato che non ho entrate sicure e non ho un lavoro.

Mi sono concessa un’uscita con un tizio che mi corteggia e che mi chiede sempre se non ho intenzione di sposarmi, ma io non voglio, è un’esperienza già vissuta ed è andata malissimo. E’ troppo tardi per ricominciare, specie se spinta da necessità economiche e da una richiesta che arriva da una persona che in realtà ha solo paura della solitudine.

Continua a leggere “Storia di L.: nessun@ ti dà niente per niente”

La posta di Eretica, Personale/Politico, Precarietà, R-Esistenze, Storia di L., Welfare

Storia di L.: Condannata a “fine pena mai”

Sono Lorenza, la debitrice “anonima” e ho un’altra storia da raccontarvi. Meglio: vi racconto un altro capitolo della mia storia. Con 5 euro al mese ho tre giga per scrivervi e li uso al meglio che posso. Ho un indirizzo mail usato per lo più per inviare curriculum che tornano inesorabilmente indietro o che restano lì, in attesa, nelle mani di chi custodisce la mia privacy o può farne quel che vuole. Probabilmente mandare i curriculum significa anche offrire una profilazione che i vari siti di ricerca per lavoro vendono a qualcun altro. O forse è solo un caso e dunque la mia casella di posta si riempie di offerte di credito da parte di società usuraie che ritengono sia normale far fare debiti per pagare altri debiti. A volte sono le stesse società di recupero crediti che una volta comprati i pacchetti di debito ti offrono un prestito a tassi da usurai per tenere il cappio ben stretto intorno al collo.

Continua a leggere “Storia di L.: Condannata a “fine pena mai””

La posta di Eretica, Precarietà, Storia di L.

Storia di una donna in cerca di autonomia economica

Questa storia potrebbe essere quella di ciascuna di voi. A raccontarla è Lorenza. Non è una storia che può esaurirsi in un solo post perché lei vorrebbe mettere nero su bianco la sua esperienza e il suo bilancio personale per cercare di venire a capo di molti intrecci complessi e molte responsabilità, inclusa la sua, e cercare di guardare in fondo alla sua situazione con una spietata analisi che la riguarda e coinvolge un po’ anche tutt* noi. Perciò le dedicheremo una rubrica che si chiamerà “Storia di L.”. Questo è il suo primo post. Buona lettura.

>>>^^^<<<

Sono Lorenza, ho 46 anni, ho un figlio, sono divorziata, disoccupata, non coltivo più interessi e non spero che la mia situazione possa migliorare. Sono ad un punto di svolta della mia vita: affondare o riemergere in un modo o nell’altro, anche se non so ancora come e non ho nessuna prospettiva per riuscirci.

Continua a leggere “Storia di una donna in cerca di autonomia economica”