Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Critica femminista, Femministese, R-Esistenze

Arcilesbica come Salvini: donne libere soltanto di fare quel che loro ordinano!

Alcune componenti e/o simpatizzanti di Arcilesbica, mi pare in malafede, attribuiscono alle sex workers e a chi le sostiene i pensieri filofascisti della Lega Nord sulla prostituzione. In realtà la lega vuole le case chiuse, come mussolini a suo tempo, invece le sex workers e le femministe che le supportano, chiedono regolamentazione per quelle che scelgono liberamente le quali vorrebbero autogestire il proprio lavoro in cooperative o simili. non si è mai parlato di case chiuse, anzi.

Continua a leggere “Arcilesbica come Salvini: donne libere soltanto di fare quel che loro ordinano!”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, Femministese, R-Esistenze, Recensioni

Hola Puta – il video che toglie identità politica alle sex workers

Questa è la traduzione dell’articolo di Gabriela Wiener Hola Puta tradotto da Thrix.

Ho assunto una prostituta molti anni fa. L’ho fatto con mio marito ma in realtà ero la più interessata – lui aveva delle perplessità – perché morivo dalla voglia di fare sesso con una donna e avevo soldi, che guadagnavo come giornalista – ora con il mio stipendio come giornalista non potrei permettermelo. In breve, era un servizio a domicilio. Abbiamo chiamato per telefono e lei è venuta a casa. A quel tempo e nel paese in cui vivevamo non c’erano molte prostitute che si prendessero cura di uomini e donne, di coppie, ma alla fine l’abbiamo trovata. Quella volta è stato molto bello. Ricordo che abbiamo riso molto con quella ragazza e che ci siamo scambiati i nostri vestiti sexy come se giocassimo ad essere l’altra. L’abbiamo chiamata di nuovo, anche se non c’era così tanto feeling.

Continua a leggere “Hola Puta – il video che toglie identità politica alle sex workers”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, Femministese, R-Esistenze

Quel ridicolo picchetto antiporno di Gloria Steinem

La femminista radicale Gloria Steinem ne ha fatta un’altra delle sue. Ha fatto interventi in favore della candidata Hillary Clinton, è una figura filo-istituzionale, ha fatto visita al centro contro la tratta gestito da una falsa vittima di tratta (vedi Somaly Mam), si accompagna volentieri ad alcune sopravvissute della prostituzione (quella la cui iniziativa a Roma è diventata un luogo escludente per le sex workers che volevano dire la propria) tuonando contro i/le sex workers che vendono servizi sessuali per scelta, è anche una Terf [a, b, c, d, e,] (femminista radicale trans escludente) che solo di recente ha ambiguamente, senza poi rimettersi tanto in discussione e solo dopo una petizione contro le sue affermazioni, chiesto scusa alle persone trans offese ripetutamente nel corso della sua carriera femminista, è una antiporno che vittimizza tutte le donne a prescindere dal fatto che le dicano che lei non rappresenta tutte quante.

Continua a leggere “Quel ridicolo picchetto antiporno di Gloria Steinem”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, Femministese, R-Esistenze, Violenza

Terf contro Lily Madigan (solidarietà)

Lily Madigan

Lily Madigan è una ragazza trans ed è stata nominata come rappresentante  delle istanze delle donne nel Partito Laburista inglese. Subito si è mossa la rete delle femministe radicali trans escludenti (Terf) per lamentare il fatto che Lily non sarebbe una donna. Il una logica totalmente binaria e transfobica le Terf decidono che le donne sono tali solo se così sono nate.

Continua a leggere “Terf contro Lily Madigan (solidarietà)”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Femministese, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze, Sessualità, Storie

Sono promiscua e anche femminista

 

La tua figa mi fa schifo, disse una sedicente antisessista che guai a parlarle della demolizioni dello stigma sulla sessualità delle donne. Dobbiamo essere brave ragazze e darla solo a personcine a modo. Uomini che ti sposano, magari.

Continua a leggere “Sono promiscua e anche femminista”

Antiautoritarismo, Antifascismo, Antirazzismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, Femministese, Precarietà, R-Esistenze

Differenza tra analisi politica femminista e insulti delle abolizioniste

Temi relativi al conflitto interno al movimento femminista, con una divisione insanabile dovuta alla totale intolleranza delle abolizioniste, alias femministe della differenza che corrispondono alle femministe radicali statunitensi.

Continua a leggere “Differenza tra analisi politica femminista e insulti delle abolizioniste”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Comunicazione, Critica femminista, Femministese, Precarietà, R-Esistenze

C’è vita oltre ArciLesbica

Vi avviso: questo è un post semiserio, pertanto non pigliatevela a male perché non smuoverà gli animi coinvolti di una virgola. Non sono io che detto l’agenda politica.

Continua a leggere “C’è vita oltre ArciLesbica”

Antiautoritarismo, Antifascismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Comunicazione, Femministese, R-Esistenze

#FemministEscludenti: il generatore automatico di supercaz.zo.le pronunciate da femministe terf e swerf

E’ nato il sito che attendevamo. E’ un generatore di frasi realmente pronunciate da femministe terf e swerf. Per sapere di che si tratta leggete e approfondite sul sito. Continua a leggere “#FemministEscludenti: il generatore automatico di supercaz.zo.le pronunciate da femministe terf e swerf”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Critica femminista, Femministese, R-Esistenze

Guarda chi si rivede: le Snoq che parlano di Gpa e anticapitalismo (ah ah!)

Mio il corpo, mia la scelta

 

Ieri a Roma si è svolto un convegno del movimento per la vita contro la gestazione per altri organizzato da Se Non Ora Quando Libere, ovvero quel che di peggio resta (ovvero il nulla) di Snoq dopo la scissione tra i comitati cittadini con Snoq Factory e il comitato centrale formato da Vip e Diessine e non solo, con quella trasversalità politica donnista fatta di aventi figa la cui democraticità è nota soprattutto alle ex snoq le quali si vedevano piovere di tanto in tanto, con apparizioni simil madonnesche, comunicati sulla posizione nazionale decisa dall’alto sui temi più svariati.

Continua a leggere “Guarda chi si rivede: le Snoq che parlano di Gpa e anticapitalismo (ah ah!)”

Antiautoritarismo, Autodeterminazione, Critica femminista, Femministese, R-Esistenze

Il femminismo della sofferenza

 

di Fabrizia Bonechi

Dunque, diciamo le cose come stanno. Di sigle per identificare le varie correnti di pensiero femminista ne abbiamo tante, troppe. Ma, alla fine, come ha detto Yasmin Nair, il femminismo è un’ idea sola: radicale, incisiva, orizzontale, oltre generi, sessi, etnie, contro un sistema profondamente iniquo e opprimente. Poi, parafrasando Malatesta, ognun* è femminista a modo suo. Nel senso che esistono tanti modi di esserlo quante sono le persone che si proclamano tali. Perché parliamo di un’ idea in comune ma anche di prassi individuale, dei soggetti. Non di un diktat di partito.

Continua a leggere “Il femminismo della sofferenza”

Comunicazione, Critica femminista, Femministese, Personale/Politico, R-Esistenze

Dicono di Eretica (di tutto e di più): parlando di sex working e attacchi personali

La domenica dovrebbe essere un momento di relax. Per me lo è stato. Per altre invece. Per l’appunto mi avvisano che sulla bacheca (pubblica) di una abolizionista si svolge un siparietto che si ripete da anni (su varie bacheche facebook), ai miei danni, con attacchi personali, giacché gli argomenti evidentemente scarseggiano.

Continua a leggere “Dicono di Eretica (di tutto e di più): parlando di sex working e attacchi personali”

Antisessismo, Autodeterminazione, Comunicazione, Critica femminista, Femministese, R-Esistenze

Referendum costituzionale: perché le donne dovrebbero votare Sì?

14720532_1110335605700265_376118894920419503_n

di Eretica

Sapete del Referendum costituzionale? Si vota il 4 dicembre e in giro per l’Italia ci sono vari comitati che fanno campagna in favore del Sì. Uno tra questi, ad Arezzo, ha organizzato un’iniziativa, legittima, pubblicizzata attraverso un volantino che ricorda tanto altre illustrazioni vintage in cui il brand “donna” era usato in favore della vecchia Dc. Perché dovrebbe essere importante per le donne “dire sì”? Perché non dovrebbe esserlo per gli uomini? Mi spiegano allora che la riforma prevede l’aggiunta di un passaggio all’art. 55 che dice “le leggi che stabiliscono le modalità di elezione delle Camere promuovono l’equilibrio tra donne e uomininella rappresentanza“.

Continua a leggere “Referendum costituzionale: perché le donne dovrebbero votare Sì?”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, Femministese, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze

#26N – Un dibattito spiacevole tra femministe

15036254_1348074948550491_6571518059532007781_n

Cara Eretica,
Ti scrivo questo messaggio perché sono amareggiata, delusa, irritata da un incontro nel quale riponevo grandi, anzi, grandissime speranze.
Continua a leggere “#26N – Un dibattito spiacevole tra femministe”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Critica femminista, Femministese, R-Esistenze

Sul 26 Novembre: cosa significa essere femminista oggi?

I compagni e le compagne del Crash partecipano tra l'altro al corteo del 27 per il NO al referendum.
I compagni e le compagne del Crash partecipano tra l’altro al corteo del 27 per il NO al referendum.

 

ciao!

sono eki, una compagna del laboratorio crash di bologna e volevo condividere con te questo pensiero sul 26 novembre!

Ma cosa significa essere femminista oggi (e ci tengo a sottolineare OGGI, 2016 d.C., Italia)? Non ho molto da aggiungere, dato che “la banalità è sintomo di non comunicazione” – mi limiterò a dire la mia misera opinione. Non c’è presunzione di detenere verità ma forse di riemergere quella carente necessità di un dibattito mai aperto, da tutte le parti. L’essere femminista è superato. O meglio, dobbiamo assumerne la sua evoluzione.

Continua a leggere “Sul 26 Novembre: cosa significa essere femminista oggi?”

Antiautoritarismo, Antisessismo, Autodeterminazione, Comunicazione, Critica femminista, Femministese, R-Esistenze

#26N – i mostri secondo le femministe della differenza: maschi, antagonisti, trans, queer

la polemica scatenata da alcune femministe della differenza, prima fra tutte la Terragni, a proposito dei “maschi” da relegare “in coda” alla manifestazione del 26N contro la violenza di genere continua ancora e in maniera inverosimile si autoalimenta con toni demonizzanti che istigano la paura nei confronti di “antagonisti” (quelli dei terribili Centro Sociali), individuati tra coloro che avrebbero partecipato agli scontri a Firenze (dove il dissenso è stato represso coi manganelli perché in questa falsa democrazia dissentire proprio non si può), i quali potrebbero, secondo le previsioni di maga Terragni, arrivare in branco per scatenare l’inferno all’interno del corteo del 26 novembre. Maschi=Antagonisti=Caos. Questa è l’equazione diffusa tra chi continua a paventare presunte minacce di aggressioni “violente” con toni complottisti e direi anche decisamente paranoici.

10712815_1734538610203485_8719580809734456917_n

Continua a leggere “#26N – i mostri secondo le femministe della differenza: maschi, antagonisti, trans, queer”