la discussione inizia qui
Oggi una donna depressa può gestirsi da sola, il limire resta nella patologia. La psichiatra è il punto di riferimento, la responsabilità civile non viene messa in discussione. A gente con psicosi danno il porto d’armi senza battere ciglio, i femminicidi invocano la depressione per ottenere attenuanti ma la verità è che una persona depressa si chiude in sé stessa, non si sente abbastanza, non pensa di voler essere di peso. Non coinvolgerebbe nessuno in un tamponamento. Due tentativi di suicidio per ingestione pillole, mai usato armi, mai pensato di voler fare male a qualcuno. solo non essere di peso. dunque da dove viene questo pregiudizio immondo per cui i farmaci trasformerebbero una donna depressa in una specie di pedina stragista?
Se non sapete di ciò che parlate fareste bene a tacere, diversamente vi invito a rivedere i vostri pregiudizi. Sono depressa, non sono un’irresponsabile, non metto a rischio la vita altrui, non sono così cambiata da non poter comprendere quando prendere l’auto e quando no. pensate piuttosto a chi guida in stato di ebbrezza.
E’ tutto.
spero studierete la questione e che voi, soprattutto, depresse, non pensiate di non dover alzare la testa solo perché la malata mentale viene vista come un pericolo per sé e gli altri. Non è così. Ricordatevene.
Donazione una tantum
Donazione mensile
Donazione annuale
Scegli un importo
O inserisci un importo personalizzato
Abbatto I Muri vive di lavoro volontario e tutto quello che vedete qui è gratis. Aggiornare e gestire questo spazio è un lavoro che costa tempo e fatica. Se mai vi passasse per la mente di esprimere la vostra gratitudine basta un obolo per un caffè (alla nocciola). :*
‘Abbatto i muri’ is a blog and an online platform run by a volunteer called Eretica. It aims to raise awareness of Intersectional feminism. It also tries to support the LGBT community in Italy and victims of domestic violence and many other issues which occur in Italy.
Grazie davvero a chi vorrà contribuire alla causa!
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente