Personale/Politico

La corsa dei matti

Il venerdì è il giorno della corsa tra matti. Dovrei recarmi a quell’appuntamento. L’operatrice aspetta e poi ci sono i matti. Immagino non siano riconoscibili se non per il fatto che il loro sole è oscurato dall’eclissi permanente che oscura le nostre menti. Così procedevo, senza sicurezza. Mi chiama una signora vicina del palazzo. Mi dice che ha visto prelevarmi da una finestra il fatidico giorno in cui… già, lo so, c’ero anch’io. Eppure non mi sembri… come…. Pazza? Lo sono invece. Pazza da legare, si dice così. Come pensava di trovarmi? Capelli a parte, ma il taglio mi è venuto male, è che non credo più all’amore e dunque le mie forbici anarchiche hanno dato del loro peggio. Pensavo fossi quieta, dice, un po’ più quieta. Non è così che sono i depressi? Minaccio un urlo e lei scappa. Devo averle fatto una gran brutta impressione. D’altronde l’accordo con il vicinato lo tiene quell’essere sano del mio ex. Io non ne ho mai conosciuti, di vicini, non vedo perché debba raccontargli i cazzi miei. Però lo sguardo, lo stesso del mio ex mentre parlavo, come se si aspettasse mi avessero fatto una lobotomia. Invece parlo e penso pure. Mi so difendere. Che stigma atroce esiste sulla malattia mentale.

Come se fossimo rincitrulliti, consumati, quando a consumarci è il mal di vivere, e immagino succeda a tutti, chi più e chi meno. Sono in ritardo per la corsetta tra matti. Pazienza, ormai saranno andati, allora torno indietro. Rabbercio il ciuffo che è rimasto lungo e prendo il libro dallo zaino. Potrei restare in strada un altro po’, già che ci sono, e leggere seduta su quei gradini, facendo faccette strane ai passanti, perché son matta e tutto è consentito. La mia tristezza la chiamano malattia, il lutto al cuore è una malattia. Come vorrebbero noi altri tutti quanti? Ridenti e felici? Giocosi come quando avevamo 2 o 3 anni? Non siamo adulti in fondo? Quindi perché questa stortura, questa nebbia che mi avvolge deve sembrare tanto strana. Nell’ospedale ho visto gente del personale assai più incasinata di me, pensando di farmi un piacere mi rivolgevano domande e avviavano conversazioni. E se non mi interessava nulla di quel che dicevano è colpa mia? Dovevo essere socievole? Fingere interesse? Chi è il vero pazzo allora, io o i cultori della menzogna? Quelli che ampliando i sorrisi fingono di celebrare eventi una volta al dì. E perché mai dovrebbero essere i finti, invece che quelli che coltivano il realismo, a decidere della mia sorte, del tempo della mia vita o della mia morte. Perché la mia esistenza dovrebbe completare il loro puzzle quando ho sempre, per mia sponte, voluto rappresentare il pezzo mancante? Io non completo puzzle, non creo armonia sociale, non fingo perché tu possa mentire tutto il giorno. Sono sfinita e la mia realtà mi dice che ora è bene che rientri a casa, se posso chiamarla tale, quel punto in cui alloggio per aspettar la sera, poi le pillole e dormire. Intanto leggo. Buona giornata a tutti e tutte.

Una tantum
Mensile
Annuale

Donazione una tantum

Donazione mensile

Donazione annuale

Scegli un importo

€1,00
€5,00
€10,00
€5,00
€15,00
€100,00
€5,00
€15,00
€100,00

O inserisci un importo personalizzato


Abbatto I Muri vive di lavoro volontario e tutto quello che vedete qui è gratis. Aggiornare e gestire questo spazio è un lavoro che costa tempo e fatica. Se mai vi passasse per la mente di esprimere la vostra gratitudine basta un obolo per un caffè (alla nocciola). :*
‘Abbatto i muri’ is a blog and an online platform run by a volunteer called Eretica. It aims to raise awareness of Intersectional feminism. It also tries to support the LGBT community in Italy and victims of domestic violence and many other issues which occur in Italy.
Grazie davvero a chi vorrà contribuire alla causa!

Apprezziamo il tuo contributo.

Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.