Antiautoritarismo, Antifascismo, Antirazzismo, R-Esistenze, Recensioni

Migliori nemici – il film che racconta di una lotta per l’integrazione razziale

::Avviso Spoiler::

Non me l’aspettavo o forse si. Il finale è bellissimo e questo film dovrebbero farlo vedere nelle scuole e in tutte le sedi dei leghisti e razzisti impuniti. Ci sono cose che vanno al di là delle proprie “convinzioni”. Ci sono prepotenze che bisogna surclassare con atteggiamenti diversi, di dialogo, dove possibile, affinché si capisca che siamo tutti degli esseri umani e abbiamo tutti gli stessi problemi. Bello vedere come una pratica politica abbia la capacità di far cambiare idea almeno ad un uomo, uno solo e altri dopo di lui. Ma erano altri tempi, i social che istigavano odio non c’erano. Quel che è simile è la maniera intimidatoria di chi opprime per rivelarsi conquistatori falliti. Celebrano il fallimento della loro perdita di empatia e umanità e ne fanno degli slogan vittimisti che dai primi tempi delle lotte per la conquista dei diritti civili per le persone di colore insistono ancora oggi.

Ho sempre pensato che bisogna parlarsi per capirsi un po’ meglio, ma ci sono persone con le quali non si può parlare, che non cambieranno mai idea e che non mi considereranno altro se non una nazifemminista antirazzista che cerca di condurre il mondo dove il multiculturalismo e l’integrazione dovrebbero essere la regola e non l’eccezione. Questo film racconta di una eccezione e vale la pena di vederlo.

In una cittadina del sud degli stati uniti qualcuno dà fuoco ad una scuola frequentata da bambini di colore. Si pone il problema della continuità scolastica e le famiglie chiedono che i figli possano continuare l’anno scolastico nella scuola pubblica per “bianchi”. Il consiglio comunale vota no ma non può sottrarsi ad una risoluzione governativa. Così viene chiamato un tale che conduce un dibattito allargato tra bianchi e neri per arrivare ad un voto finale. Chiama a copresiedere la leader nera e il leader del ku klux klan. Nel frattempo si sperimentano cose nuove. Ci si siede insieme a pranzo, si discute dei propri problemi, ci si ascolta e per quanto questo sia terribile in taluni casi, come quando il ku klux klan vuole esporre i simboli della storia del proprio gruppo, quello che succede è importante. La conclusione è inaspettata quanto positiva e tutto ciò è il racconto di una storia vera. Con personaggi veri e vere soluzioni applicate in un luogo in cui parlarsi è servito a fare la differenza.

Buona visione.

>>>^^^<<<

Abbatto I Muri vive di lavoro volontario e tutto quello che vedete qui è gratis. Aggiornare e gestire questo spazio è un lavoro che costa tempo e fatica. Se mai vi passasse per la mente di esprimere la vostra gratitudine basta un obolo per un caffè (alla nocciola). :*


Donate Now Button

Grazie davvero a chi vorrà contribuire alla causa!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.