Antisessismo, Culture, Personale/Politico, R-Esistenze

L’American Psychological Association collega l’ideologia maschilista all’omofobia, alla misoginia

Questo testo racconta di quanto il maschilismo sia fonte di molti malesseri per gli uomini che ne interpretano le caratteristiche. A raccontare questa verità sono gli psicologi e non gli psichiatri. Non si tenta di patologizzare il maschilismo in se, altrimenti certi uomini potrebbero trovare giustificazione nel fatto che agiscono male perché malati. Gli psicologi dicono che il fenomeno è culturale e che però le conseguenze ricadono su tutta la società. L’Ideologia della mascolinità stereotipata, così come la chiamano, si manifesta nelle azioni violente di molti uomini, nell’uccisione di molte donne e nel disagio degli uomini stessi che se non raggiungono standard fedeli agli stereotipi subiscono depressione con conseguenze letali, come per il suicidio. Quindi questo testo e le linee guida sell’APA vanno interpretati per quello che sono. Buona lettura!

>>>^^^<<<

Post in lingua originale QUI. (traduzione di Isabella)

Per la prima volta nella sua storia di 127 anni, l’APA ha emanato linee guida per aiutare gli psicologi ad affrontare in modo specifico le questioni di uomini e ragazzi.

Di Tim Fitzsimons

Per la prima volta nella sua storia di 127 anni, l’American Psychological Association ha emanato linee guida per aiutare gli psicologi ad affrontare specificamente i problemi di uomini e ragazzi – e il documento di 36 pagine presenta un avvertimento.

“L’ideologia della mascolinità tradizionale ha dimostrato di limitare lo sviluppo psicologico dei maschi, di limitare il loro comportamento, causare tensioni nei ruoli di genere e conflitti di genere e influenzare negativamente la salute mentale e la salute fisica”, avverte il rapporto.

Le nuove “Linee guida per la pratica psicologica con ragazzi e uomini” definiscono “l’ideologia della mascolinità” come “una particolare costellazione di stereotipi che hanno esercitato influenza negativa su vasti segmenti della popolazione. Punti dannosi dell’ideologia sono: la posizione anti-femminile, contro il successo delle donne, contro le debolezze maschili, negazionismo sulla violenza di genere”. Il rapporto collega anche questa ideologia all’omofobia, al bullismo e alle molestie sessuali.

Le nuove linee guida, evidenziate nel numero di questo mese di Monitor on Psychology, pubblicato dall’APA, collegano questa ideologia a una serie di statistiche crude: gli uomini commettono circa il 90% di tutti gli omicidi negli Stati Uniti, negli Usa sono molto più soggetti ad arresti e accuse di violenza sui partner rispetto alle donne, e sono quattro volte di più delle donne vittime di suicidio.

Jared Skillings, uno psicologo e capo dello studio professionale dell’APA, ha dichiarato a NBC News che queste nuove linee guida hanno lo scopo di educare i professionisti della salute mentale sulle problematiche uniche di questa popolazione di pazienti. L’APA ha pubblicato un rapporto simile su ragazze e donne nel 2007 e si prevede pubblicherà una versione aggiornata quest’anno.

“L’ideologia della mascolinità”, ha affermato Skillings, era importante da evidenziare perché “rappresenta un insieme di caratteristiche malsane per gli uomini – uomini sessisti o violenti o che non si prendono cura di se stessi”.

Il rapporto affronta il “potere” e il “privilegio” che i maschi hanno rispetto alle loro controparti femminili, ma nota che questo privilegio può essere un’arma psicologica a doppio taglio.

“Gli uomini che beneficiano del loro potere sociale sono anche condizionati da politiche e pratiche a livello di sistema, nonché da pressioni psicologiche a livello individuale necessarie per mantenere i privilegi maschili”, affermano le linee guida. “Pertanto, il privilegio maschile spesso comporta un costo sotto forma di adesione alle ideologie sessiste volte a mantenere il potere maschile che limita anche la capacità degli uomini di vivere in sintonia con il resto del mondo .”

I ragazzi hanno bisogno di un migliore accesso all’assistenza sanitaria mentale.
Perché non lo stanno ottenendo?
Il rapporto sostiene che alcuni dei problemi psicologici e sociali che colpiscono in modo sproporzionato gli uomini possono derivare in parte dal fatto che essi hanno “minore probabilità di ricevere una diagnosi che individui il manifestarsi della depressione, in parte perché i disturbi emotivi non sono conformi ai tradizionali stereotipi sul ruolo di genere che gli uomini devono interpretare. Ovvero quegli stereotipi negano la possibilità del manifestarsi di reazioni emotive.”. Gli uomini, aggiunge il rapporto, hanno maggiori probabilità di ricevere diagnosi che individuano “disturbi visibili”, come il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), la cui cura spesso si basa sui farmaci invece che sull’intervento psicologico terapeutico.

Le linee guida per gli psicologi delineate nella relazione includono il loro incoraggiamento a “riconoscere che le mascolinità sono costruite sulla base di norme sociali, culturali e contestuali”; “comprendere l’impatto del potere, dei privilegi e del sessismo sullo sviluppo di ragazzi e uomini e sulle loro relazioni con gli altri”; e “ridurre gli alti tassi di problemi che i ragazzi e gli uomini affrontano e agiscono nelle loro vite come aggressione, violenza, abuso di sostanze e suicidio”.

Skillings ha detto che anche i genitori possono recitare una parte. Ha raccomandato che facessero sapere ai loro ragazzi: “Va bene non essere OK tutto il tempo”.

 

NB: su questo potete approfondire leggendo il materiale e le testimonianze che abbiamo pubblicato per la nostra campagna sulla “Mascolinità Fragile”. Se volete contribuire con altre testimonianze scrivete a abbattoimuri@gmail.com

>>>^^^<<<

Abbatto I Muri vive di lavoro volontario e tutto quello che vedete qui è gratis. Aggiornare e gestire questo spazio è un lavoro che costa tempo e fatica. Se mai vi passasse per la mente di esprimere la vostra gratitudine basta un obolo per un caffè (alla nocciola). :*

Donate Now Button
Grazie davvero a chi vorrà contribuire alla causa!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.