Lei scrive:
Cara Eretica
Sono una camgirl, ho iniziato a fare questo lavoro a settembre ed è da allora che cerco disperatamente di capire come pagare le tasse. Internet non è in alcun modo di aiuto, non vengono date informazioni se non il fatto che dovrei aprire la partita IVA, peccato che di partite IVA adatte apparentemente non ce ne siano.
Non so se basti dichiarare i redditi o se dovrei fare anche altro, ma più passa il tempo e più mi fa arrabbiare il fatto di non trovare un modo di pagare le tasse quando vorrei farlo.
Ovviamente non pagando le tasse starei evadendo (per la cassazione è un lavoro tassabile) solo che non si capisce niente su come dovrei pagarle!E’ ridicolo e stressante, non vedo una via di uscita da questa situazione.
Spero che qualcun* possa consigliarmi
Grazie a tutt*!
Leggi anche:
Fare la webcam girl? Non è un lavoro per tutte!
Vorrei fare la webcam girl ma lui non vuole
Identikit di una webcam girl: 3° parte
Identikit di una webcam girl: 2° parte
Valuterei la partita iva in regime da modella (è tra altre rappresentazioni artistiche) tra le.modalita di pagamento c’è quella occasionale con ritenuta del 20 per cento. Guarderei appunto tra i commercialisti specializzati in modelle e chiederei ad uno di loro.
Una famosa sentenza della corte di cassazione suggeriva 96.09.09 (Altre attività di servizi per la persona n.c.a.), dove saresti in compagnia di bagnini, maggiordomi, cartomanti e gestori di macchine per fototessere