Autodeterminazione, La posta di Eretica, Personale/Politico, R-Esistenze, Storie, Violenza

Mi hanno fatto del male ma oggi sono fiera di essere “curvy”

img_20160806_182015

Estela Regina scrive:

Ciao Eretica, sono contenta di poter condividere la mia storia.
Non sono mai stata una ragazza magra. Fin da bambina avevo i rotolini e le gambine morbide (a mia mamma piacevano tantissimo e le mordeva in continuazione).
Da bambina non davo importanza a questo fatto perche correvo, giocavo e ridevo; a 4 anni ballavo la samba (sono brasiliana), ero una bambina moooolto felice.
Iniziai a frequentare le elementari in Brasile e lì iniziarono i miei problemi: i compagni non volevano giocare con me perché ero “grassa”; buttavano a terra la merenda che mia nonna mi preparava con tanto amore perché mi dicevano che dovevo mangiare di meno sennò scoppiavo. Mi buttavano addosso i sassi perché dicevano che su di me sarebbero rimbalzati.

A 9 anni mi trasferii in Italia, dato che mio papà era qua già da un po’.
Pensavo che qui avrei ricominciato e nessuno mi avrebbe presa in giro ma così non fu.
Un giorno un ragazzo mi spinse giù dalle scale dicendo che ero una palla e dovevo rotolare; durante la ricreazione, di nascosto, per non farsi vedere dalle maestre, compagni mi calciavano la pancia e le gambe.
Mia mamma dopo un po’ si ammalò (oggi sta meglio per fortuna) e dovette tornare in Brasile per operarsi con urgenza. I 40 giorni che lei rimase in Brasile mi capitò di tutto e ingrassai 25 chili.
Neppure alle medie le cose cambiarono e venivo presa di mira anche dagli insegnanti che mi davano della cicciona davanti agli altri che, nel frattempo, ridevano e si prendevano gioco di me.

Per anni mi sono fatta dei tagli (autoinflitta ferite, praticato autolesionismo, ndb) per esternare il dolore che avevo dentro, dolore che gli altri mi avevano causato.
Dopo un po’ mi fu diagnosticata la depressione e di conseguenza l’obesità grave dato che il cibo era la mia consolazione e ad ogni boccone piangevo tantissimo anche se per me era l’unica ancora di salvezza.
Mi sentivo uno schifo, sporca, grassa e un peso per i miei genitori che nonostante tutto mi sono sempre stati accanto (soprattutto la mia mamma).
Alle superiori le cose sono cambiate. Feci amicizia, uscivo, trovai persone che mi volevano davvero bene e non mi giudicavano per quello che ero esteriormente.
Io però ancora non mi amavo perché non mi accettavo per paura del giudizio degli altri.

Ora sono molto più felice con me stessa, penso che comunque dovrei dimagrire qualche chilo, non per un fattore estetico (perché mi accetto benissimo, così come sono ora), ma per la mia salute e non per compiacere gli altri.
Non riesco a mandare giù il fatto che qualcuno dica di una persona con qualche chilo in più che sia una persona sedentaria o che non fa nulla. Una persona obesa è così perché l’unica cosa che in un momento di difficoltà ha per sfogarsi è il cibo.
Quando mangiavo per annegare le mie sofferenze ogni parte del mio corpo faceva male, ma il male e il dolore che avevo nel cuore e le brutte parole che avevo in testa facevano ancora più male.

Oggi, però, sto bene, ho un buon rapporto con il cibo e mi piacciono le mie forme. Sono curvy e ne vado fiera. Penso alle persone che, in questo momento, stanno vivendo quello che ho vissuto io e vorrei dire loro che non si devono arrendere e chiudersi in casa come facevo io. Le capisco perché so quanto fa male sentirsi una nullità, ma quando ti scopri e vedi che in te non esiste nessun marciume, e che sono stati gli altri a fartelo credere, dimagrisci di 50 chili. Quindi credete in voi stesse, nelle vostre qualità e capacità. Nulla è impossibile e se proprio si vuole dimagrire lo si deve fare per se stessi e per la salute. Perché se lo fai per gli altri non sentirai di aver fatto mai abbastanza.

1 pensiero su “Mi hanno fatto del male ma oggi sono fiera di essere “curvy””

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.