Traduzione – a cura di Yu – dal video
Los Angeles Times (2006)
Il mio Hijab e’ la mia voce
“L’altro giorno mi hanno dato della terrorista mentre stavo camminando a Los Angeles nell’Arts District. Tutto questo non mi dà più fastidio ….”
Le donne americane in Hijab: lotta e forza
Asma Men
“Hijabi per me è una persona che indossa l’hijab che è un foulard”
Kristen Stangas
“io penso che il motivo per cui si indossa l’hijab è per essere modest*”
Rida Hamida
“io considero l’hijab un codice di condotta. Non lo indosso solo come se fosse una parte del vestiario. Lo indosso per mantenere i miei principi come donna musulmana”
Randa Hamida
“il mio foulard è come l’ombrello di Dio sopra di me”
Khalilah Waajid
“Ti svegli e ti dai una sistemata ad i capelli oppure ti trucchi. Io mi alzo e mi aggiusto il mio Hijab. Qualche volta mi trucco qualche volta no. Ma…sai .. è una parte di me …mi sembra naturale”
Ulteriore testimonianza
“E’ come i miei occhiali, è parte della mia identità. E’ qualcosa che ho sempre fatto (l’indossarlo) da tanto tempo”
Maha Kazmi
“Io faccio shopping da Forever 21 e H&M. Questa sciarpa l’ho presa da Charlotte Russe. Non l’ho comprata in Arabia Saudita!”
Ulteriore testimonianza
“La gente mi etichetta sempre come una hijabi. Una straniera. E… poi..mi presento come una persona nata a Long Beach, cresciuta in Orange Country (America). Sono di qua. E’ davvero fastidioso. A volte… sento che devo dissociare un sacco di cose (la mia religione/cultura) da me stessa… per far si che le persone mi associno con altre cose (cose non associate alla religione musulmana come il fatto di essere nata in America)”
Altra testimonianza
“La prima domanda che mi fanno è: ti senti oppressa? Sono davvero stufa di questa domanda”
Noor Bala
“Onestamente ci sono state un sacco di volte che ho pensato di non indossarlo più … voglio solo ‘mischiarlo’ (ad altri accessori o renderlo omogeneo al mio vestiario)”
Mirvette Judeh-Maaytah
“Una volta indossato… improvvismente …è come se avessi un bersaglio sulla mia fronte che dice: tu sei una Musulmana e potenzialmente una estremista”
Altre testimonianze
“quando si verificò l’attentato a San Bernardino .. i miei zii e le mie zie erano preoccupat*.. vennero da me e mi dissero ‘sei sicura che lo vuoi ancora indossare? Non uscire di sera. Dovresti indossare un berretto al posto dell’hijab’”
“penso che se lo togliessi (l’hijab) diventerei parte (integrante) della maggioranza della società..è come se… dovessi sentirmi ‘meno’ (importante) di loro (la maggioranza) o meno (importante) di un Americano”
“Ho deciso di tenerlo per diverse ragioni … non lo so… voglio dimostrare a me stessa che sono forte come penso. Penso davvero che le donne che indossano l’hijab in America siano un simbolo di forza e voglio essere parte di loro”
“il migliore esempio di una donna forte che indossa l’hijab e la Vergine Maria. E’ considerata un pilastro di forza e saggezza e pazienza nella nostra fede”
“il significato principale di tutto questo è che la tua bellezza … tu non vuoi che la gente si focalizzi su come appari … vuoi che la gente si soffermi a pensare a quello che puoi offrire. Ricevevo delle attenzioni (sguardi dagli uomini) tutte le volte .. tutte le volte … e davvero ora che indosso l’hijab la gente ha smesso di farlo”
“mi sono resa conto che si tratta dei diritti delle donne. E’ diritto delle donne di scegliere .. il diritto di esprimere te stessa .. il diritto di essere ascoltata. Questa è la mia voce. Il mio hijab è la mia voce.”
“Io penso che questa è l’America. Essere libera di essere te stessa .. hai dei diritti”
“il fatto è che non dovete etichettarci. Non apparteniamo ad una (singola) etichetta. Rappresentiamo una religione che ha moltissime realtà diverse all’interno. Abbiamo diversi colori, forme, lingue…”
“a prescindere dal fatto che io possa indossare l’hijab o no come un individuo … (come persona) mi piace l’arte e la creatività .. mi piace creare film … e allo stesso tempo sono una moglie e madre di due figli”
“non è solo una questione di giustizia per noi ma per tutti. Io mi batto per avere una parità di salario tra sessi …un trattamento di lavoro eguale agli uomini. Mi batto per i diritti degli arabi americani e americani musulmani per avere una voce durante le elezioni. Penso che questi siano valori moderni e l’hijab mi aiuta ad essere orgogliosa della persona che sono …un’Americana musulmana”
“sono forte e sono sicura di me stessa e diventerò più forte giorno dopo giorno indossando il mio hijab. Affronterò quelle persone che odiano la mia religione e … gli dimostrerò che siamo migliori di chi esprime tanto odio”.
Leggi anche:
- Bannare il burkini è islamofobia
- La donna privilegiata e il femminismo intersezionale
- Una Zanardo al giorno leva il femminismo di torno?
- Le femministe ostacolano le donne musulmane appoggiando le leggi razziste francesi
- Cara Zanardo, il tuo femminismo è autoritario
- Lorella Zanardo e la miseria di un certo tipo di femminismo
- Sotto il velo dell’impostura. Di burka, burkini e PornoBurka
- Vietare il burkini? #Zanardo concorda con le neocolonialiste francesi!
- Contro il femminismo moralista: intro del libro!
- Femminismo, linguaggi autoritari e ideologia vittimaria
- Critica della Vittima, il libro
- A chi serve un #femminismo che infantilizza le donne?
- Libertà (evitare le crociate di liberazione delle altre donne, please!)
- Di abiti, libertà e femminismo neocolonialista e autoritario
- Del femminismo necrofilo e la “vittima” come modello sociale