Autodeterminazione, Comunicazione, Culture, R-Esistenze

Cinque artiste femministe sex-positive da conoscere

dbbd12a0-b3d2-0133-39ef-06e18a8a4ae5

di Kristen Sollee (pezzo in lingua originale QUI – traduzione di Antonella)

Uno degli obiettivi centrali del femminismo è quello di combattere la rappresentazione della sessualità femminile per portarla lontano dalle grinfie del controllo patriarcale e spesso l’arte delle femministe sex-positive persegue questo obiettivo in maniera visiva, arrivando là dove la parola scritta o parlata spesso fallisce. Questo tipo di attivismo estetico è perfettamente rappresentato da una nuova mostra alla Dallas Contemporary, Black Sheep Feminism: The Art of Sexual Politics, (Il Femminismo della Pecora Nera: l’Arte della Politica del Sesso), che allestisce il lavoro di quattro artiste che sfidarono lo status quo sessuale negli anni ’70. Joan Semmel, Anita Steckel, Betty Tompkins e Cosey Fanni Tutti: ognuna di loro ha esplorato una esplicita sessualità femminile attraverso diversi percorsi artistici e come risultato tutte incontrarono un certo livello di esclusione dalla comunità artistico/femminista.

Le “guerre femministe al porno,” che iniziarono a diffondersi nei tardi anni Settanta e raggiunsero il loro apice negli Ottanta: a quelle va in parte addebitato il forte contrasto che queste artiste ricevettero. Due schieramenti ideologici si materializzarono al tempo: le femministe anti-censura e quelle che credevano che la misoginia insita nel porno e nei contenuti espliciti doveva essere fermata ad ogni costo – persino con un intervento governativo se necessario. Sebbene ancora oggi la critica all’intrattenimento per adulti rimanga una parte caratteristica del femminismo — e con ragione — il femminismo sex-positive ha verosimilmente “vinto” lo scontro, che ha preparato il terreno a rappresentazioni più complesse e articolate della sessualità femminile, nell’arte e oltre. Qui sotto troviamo cinque artiste contemporanee, femministe sex-positive che portano avanti l’eredità di certo attivismo estetico attraverso una varietà di metodi e mezzi.

1] Zanele Muholi

– le fotografie, I video e le installazioni artistiche di questa artista del Sud Africa sono intime e sospese e intendono sollecitano consapevolezza sulla comunità LGBTQ* nera e sul pregiudizio e la violenza che deve affrontare a casa e nel mondo.

2] Kate Durbin

21ec9890-b368-0133-39e9-06e18a8a4ae5

– confondere la linea di confine tra cultura pop e cultura alta, ripensando l’uso del selfie e dello scattare selfie come un terreno fertile per le performance di arte femminista, l’opera di Kate Durbintesse senza soluzione di continuità mostra legami tra vita reale e virtuale.

3] Leah Schrager

97c22060-b368-0133-98bd-0a6c20e5e327

– essendo soggetto unico dei suoi lavori tra reale e digitale, Leah Schragerabbatte entrambe le categorie di artista e musa nelle sue esplorazioni che si spingono ai confini dell’oggettificazione e del potenziamento del personale e del politico.

4] Go!Push Pops

31ba7280-b36a-0133-aca0-0e31bb708b35

– sia che sfidi la cultura dello stupro nel mondo militare o che esplori gli archetipi estetici dell’hip hop, questo collettivo artistico transnazionale, radical e queer di performance artistica femminista dà corpo ad un femminismo che è eclettico e colorato.

5] Naomi Elena Ramirez

– nell’intersecarsi tra danza, arte performativa e fotografia, l’opera di Naomi Elena Ramirez getta uno sguardo sfrontato alla semiotica dell’erotico e a come la sessualità femminile e la sua rappresentazione venga riempita e distorta dalla pornografia e dai mass media.

Leggi anche:

2 pensieri su “Cinque artiste femministe sex-positive da conoscere”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.